
La Clinica partecipa attivamente alla definizione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell’ambito delle malattie cerebrovascolari, delle demenze, delle cefalee, della sclerosi multipla, delle malattie extrapiramidali, delle malattie neuromuscolari e dell’epilessia sia a livello regionale che nazionale. La Clinica è coinvolta nell’esecuzione e pianificazione di trial clinici nazionali ed internazionali nell’ambito delle stesse condizioni con acquisizione di fondi pubblici e privati che vengono per la maggior parte utilizzati per il finanziamento di borse di studio per giovani collaboratori. Il riconoscimento scientifico del personale universitario della Clinica è documentato, oltre che dal ruolo attivo in importanti società scientifiche (il Prof. M. Silvestrini è Presidente dell’Italian Stroke Association e membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Neurologia, la Prof.ssa S. Luzzi, il Prof. M. Bartolini, la Prof.ssa S. Lattanzi e la Dott.ssa G. Viticchi ricoprono cariche istituzionali nell’ambito di diverse Società Scientifiche Nazionali), da incarichi editoriali e da una ricca produttività scientifica testimoniata da numerose pubblicazioni su importanti riviste internazionali. In ambito didattico il personale universitario della Clinica è impegnato attivamente nell’insegnamento della Neurologia nei Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi Dentali e in Medicine and Surgery, nei diversi Corsi di Laurea Triennali e Magistrali e nelle varie Scuole di Specializzazione Mediche e Chirurgiche afferenti alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche. Il Prof. M. Silvestrini è il Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia.