Home » A.O.U. delle Marche » Archivi » Focus e Primi Piani » Riconoscimenti internazionali per la Clinica di Chirurgia Epatobiliare, Pancreatica e dei Trapianti
Focus e Primi Piani

Riconoscimenti internazionali per la Clinica di Chirurgia Epatobiliare, Pancreatica e dei Trapianti

lun 30 set, 2024
Chirurgia epatobiliare e dei trapianti

Riconoscimenti internazionali per la Clinica di Chirurgia Epatobiliare,  Pancreatica e dei Trapianti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche .       La Clinica di Chirurgia Epatobiliare, Pancreatica e dei Trapianti – diretta dal Prof. Marco Vivarelli – ha redatto,  insieme ai maggiori esperti chirurghi mondiali,  le linee guida per il trattamento chirurgico del fegato.  Tra questi, ben tre sono chirurghi della Clinica di Chirurgia Epatobiliare, Pancreatica e dei Trapianti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche: il Prof. Marco Vivarelli nel panel degli esperti, il Prof. Federico Mocchegiani nel comitato di valutazione  ed il Dr. Andrea Benedetti Cacciaguerra nel gruppo di ricerca .         

Queste linee guida – specifica il Prof. Marco Vivarelli- saranno d’ora in poi una specie di legge alla quale ci si dovrà attenere in tutto il mondo e rappresentano il punto di riferimento per tutti i chirurghi che si occupano di chirurgia del fegato. Prossimamente verranno pubblicate sulla prestigiosa rivista scientifica Annals of Surgery .Questo traguardo è frutto di un’attività che in pochi anni ha portato ad eseguire quasi 2000 interventi sul fegato dei quali 600 con approccio mininvasivo e 293 interventi sul pancreas di cui 70 miniinvasivi. A questi interventi si aggiungono i 762 trapianti di fegato effettuati in questi ultimi anni: il Centro di Ancona è uno dei pochi in Italia ad offrire un trattamento a 360 gradi delle patologie epatobiliopancreatiche, che va dalla resezione al trapianto con impiego di tutte le tecniche più innovative ”. 

 

RASSEGNA STAMPA