Home » A.O.U. delle Marche » Archivi » Focus e Primi Piani » Clinica di Ematologia dell'AOU delle Marche: Il traguardo di Sandro è la nostra vittoria
Focus e Primi Piani

Clinica di Ematologia dell'AOU delle Marche: Il traguardo di Sandro è la nostra vittoria

lun 28 apr, 2025
Clinica di Ematologia dell’AOU delle Marche: Il tr

Dalla leucemia alla Maratona di Roma Corro verso la vita, grazie a TorretteOgni gesto, Ogni scelta, Ogni attenzione che mettiamo ogni giorno nella cura dei nostri pazienti fa davvero la differenza.

Ancora una volta è la testimonianza che il lavoro di un Team è il frutto di grandi traguardi!!

Vogliamo dedicare questo traguardo a tutti i pazienti che ogni giorno affidano a noi il proprio cammino di cura.

Oggi, in particolare, scegliamo di raccontare la storia di Sandro, che cinque anni fa ha ricevuto un trapianto allogenico nel nostro centro per una leucemia acuta.
Sandro ha percorso oltre 200 chilometri con il cuore carico di paura e speranza, per sottoporsi a un trapianto allogenico di cellule staminali nel nostro centro, a causa di una leucemia acuta. Pochi giorni fa, a 5 anni di distanza, ha tagliato il traguardo della Maratona di Roma: 42,195 km corsi con la serenità di chi si sente guarito.

Perché Sandro ha corso, ma non era solo. Ha corso con tutti noi. Con gli ematologi della Clinica di Ematologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche e dei centri referenti regionali ed extraregionali, che hanno ravvisato l’indicazione al trapianto e lo hanno inviato per una tempestiva valutazione, con i medici dell’Unità Clinica che lo hanno preso in carico fin dal primo momento, con il Laboratorio HLA che ha eseguito le necessarie tipizzazioni genetiche per avviare la ricerca del donatore, con il Search Coordinator che ha seguito la complessa ricerca del donatore, con il Personale Amministrativo che ha gestito i percorsi di ricerca e le spedizioni dei campioni biologici, con il Centro Donatori che ha preparato il donatore e continua a seguirlo nei controlli post donazione, con i medici dell’Unità di Raccolta nell'ambito del Trasfusionale che hanno effettuato la raccolta delle cellule staminali ematopoietiche, con il Laboratorio di Processazione Cellulare che le ha manipolate e ne ha garantito la qualità.

Ogni volta che un paziente taglia il suo traguardo, è una vittoria per tutti noi.

 

RASSEGNA STAMPA