
AOU delle Marche. Le tecniche mini-invasive e fast-track in cardiochirurgia diventano un modello. Una delegazione britannica ad Ancona per apprendere gli approcci innovativi della Cardiochirurgia diretta dal Prof . Marco Di Eusanio
Un riconoscimento importante per la cardiochirurgia di Ancona quello arrivato dalla Gran Bretagna. Il presidente, il vice presidente e il delegato alla scuola di specialità delle prestigiose Società di Chirurgia Cardiotoracica britanniche, insieme al presidente della Società di Cardiochirurgia Mini-invasiva, provenienti da centri di eccellenza come Londra, Cambridge e Liverpool, hanno fatto visita al reparto di Cardiochirurgia dell'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche di Ancona.
Lo scopo principale della visita dell'autorevole delegazione britannica è stato acquisire le innovative tecniche mini-invasive di chirurgia valvolare sviluppate nella struttura operativa di Cardiochirurgia dell'AOU delle Marche, assieme all'approccio 'fast-track'.
Il Prof. Di Eusanio ha illustrato con entusiasmo la sua tecnica distintiva: “Da circa sei anni eseguiamo interventi con un approccio che chiamiamo 'trans-ascellare'. Si tratta di una piccola incisione di soli 4-5 centimetri, eseguita anteriormente all'ascella, quindi praticamente invisibile. Questa via d'accesso rende possibile eseguire interventi complessi di sostituzione e riparazione delle valvole cardiache con maggiore semplicità e rapidità rispetto al classico intervento mini-invasivo con endoscopia”. Di Eusanio ha poi sottolineato i vantaggi di questa tecnica: “La maggiore semplicità rende possibile una più ampia applicazione della chirurgia mini-invasiva, raggiungendo fino al 90% dei casi. Questo si traduce in grande soddisfazione per i pazienti, le loro famiglie e per noi operatori”.