Home » A.O.U. delle Marche » Archivi » Focus e Primi Piani » Clinica di Dermatologia dell'AOU delle Marche: un passo avanti nella diagnosi dei tumori cutanei grazie al Total Body Mapping Ancona - Innovazione e prevenzione si incontrano alla Clinica di Dermatologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria d
Focus e Primi Piani

Clinica di Dermatologia dell'AOU delle Marche: un passo avanti nella diagnosi dei tumori cutanei grazie al Total Body Mapping Ancona - Innovazione e prevenzione si incontrano alla Clinica di Dermatologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria d

ven 16 mag, 2025
  Innovazione e prevenzione alla Clinica di Dermat

La Clinica di Dermatologia dell’AOU delle Marche: un passo avanti nella diagnosi dei tumori cutanei grazie al Total Body Mapping

Innovazione e prevenzione si incontrano alla Clinica di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche, diretta dalla Prof.ssa Oriana Simonetti. La struttura si è recentemente dotata del Total Body Mapping (TBM), uno strumento diagnostico all’avanguardia per il monitoraggio e la diagnosi precoce delle neoplasie cutanee, in particolare del melanoma.

Il TBM rappresenta una tecnologia di ultima generazione che consente, attraverso una fotocamera ad alta definizione, la mappatura automatica e completa delle lesioni pigmentate e non presenti sul corpo del paziente. In pochi minuti, è possibile ottenere immagini dettagliate e confrontabili nel tempo, utili per individuare rapidamente eventuali cambiamenti sospetti.

"Siamo molto felici di annunciare l’arrivo di questa strumentazione innovativa – spiega la Prof.ssa Simonetti –. Crediamo fortemente nella prevenzione, e strumenti come il TBM ci permettono di intervenire con tempestività, migliorando l’accuratezza delle diagnosi e la qualità del follow up per i pazienti a rischio".

Il nuovo macchinario, tra i pochi attivi nella regione Marche, è particolarmente utile per monitorare pazienti con numerose lesioni neviche o soggetti sottoposti a terapie immunosoppressive, offrendo un controllo continuo e mirato.

L’iniziativa rientra in un più ampio progetto di adeguamento tecnologico portato avanti dalla Clinica, con l’obiettivo di mettere sempre al centro la salute e la sicurezza dei pazienti, attraverso strumenti efficaci e diagnostica di precisione.

 

RASSEGNA STAMPA