
Epilessia grave in età pediatrica: intervento multidisciplinare salva la vita a un bambino di due anni
Un delicato intervento di Emisferotomia Funzionale, eseguito all’Ospedale Materno-Infantile “Salesi” dell’ AOU delle Marche, ha permesso di risolvere un grave quadro di epilessia farmaco-resistente in un bambino di due anni.
Il piccolo paziente, affetto fin dalla nascita da encefalopatia epilettica secondaria a ischemia cerebrale, era seguito dalla Neuropsichiatria Infantile, diretta dalla Dr.ssa Carla Marini. L’intervento chirurgico è stato realizzato dalla Neurochirurgia Generale con particolare interesse pediatrico, coordinata dal Dr. Roberto Trignani, con il supporto del Dr. Michele Luzi e della Dr.ssa Alessandra Marini, e in collaborazione con l’ équipe di Anestesia e Rianimazione Pediatrica diretta dal Dr. Alessandro Simonini.
L’ Emisferotomia Funzionale ha consentito di isolare chirurgicamente l’emisfero cerebrale patologico, interrompendone l’attività senza asportazione. L’obiettivo era impedire che le anomalie elettriche compromettessero lo sviluppo del bambino, garantendo al contempo la funzionalità dell’emisfero sano.
Grazie all’approccio integrato e multidisciplinare, il decorso post-operatorio è stato positivo: dall’intervento in poi, il bambino non ha più presentato crisi epilettiche, con un significativo miglioramento della qualità della vita.
Questo risultato conferma l’importanza della sinergia tra specializzazioni cliniche e della rete operativa dell’ AOUM, punto di riferimento per l’epilessia complessa in ambito pediatrico.