Home » A.O.U. delle Marche » Archivi » Focus e Primi Piani » Progetto nazionale "Fagioli Ribelli" - collaborazione vincente tra AOUM e CNA Ancona
Focus e Primi Piani

Progetto nazionale "Fagioli Ribelli" - collaborazione vincente tra AOUM e CNA Ancona

gio 02 ott, 2025
pane ipoproteico

Un pane ipoproteico per donare speranza:  Collaborazione vincente tra AOUM e CNA Ancona per i pazienti, bambini ed adulti, affetti da malattia renale cronica

 Malattia Renale Cronica, Ancona abbraccia il progetto nazionale 'I Fagioli Ribelli' grazie alla collaborazione tra l'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche e CNA Ancona che porta in città il pane ipoproteico per bambini e adulti. Un'unione vincente quella tra medicina e artigianato, in grado di lanciare sul mercato un prodotto speciale. Anche il capoluogo delle Marche, dunque, entra nella rete nazionale dei panificatori CNA che hanno scelto di sostenere il progetto 'I Fagioli Ribelli', un’iniziativa che unisce impegno sociale e artigianato di qualità, ma al tempo stesso la sicurezza delle terapie nutrizionali condivise a livello multidisciplinare in seno all'AOU delle Marche per rallentare il decorso della patologia.

Il progetto - ideato da Bruno Damini, giornalista e scrittore e coordinato nella Regione Marche dal Prof. Andrea Ranghino della SOD di Nefrologia, Dialisi e Trapianto rene e dalla SOD di Dietetica e Nutrizione Clinica diretta dalla Prof.ssa Marina Taus, dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche - nasce dall’esperienza maturata a Bologna con il panificatore Matteo Calzolari e oggi si estende nelle Marche grazie all’impegno della CNA di Ancona. A raccogliere questa sfida è stato il Forno Taccalite, storico socio CNA di Ancona, grazie alla sensibilità del panificatore Carlo LamaroAlla parte clinico-medica portata avanti dal team multidisciplinare di AOUM si aggiunge quella artigianale, formando un connubio vincente: “L’adesione a questo progetto non nasce da motivazioni economiche, ma da una scelta di responsabilità sociale – sottolinea Andrea Cantori, segretario della CNA Agroalimentare di Ancona –. Vogliamo dimostrare che l’artigianato può fare la differenza nella vita delle persone, creando ponti tra panificatori, famiglie e istituzioni sanitarie. Nei prossimi giorni la CNA di Ancona presenterà l’iniziativa con una serie di degustazioni, per sensibilizzare cittadini e comunità sul tema e far conoscere il valore di questo pane speciale”.

Per maggiori informazioni sul progetto: www.ifagioliribelli.itwww.an.cna.it.

     

Consulta la Rassegna Stampa                                                  

 

Argomenti: Specialità, Rene