Hot Topics in Gastroenterologia 2025 – 27ª Edizione
21 novembre 2025 – Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, Polo di Torrette
La 27ª edizione di “Hot Topics in Gastroenterologia”, organizzata dalla Clinica di Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, introduce una rilevante novità: la trasmissione in diretta di procedure endoscopiche eseguite nelle sale operatorie dell'Azienda.
L’iniziativa permetterà ai partecipanti di assistere a interventi su casi clinici complessi delle vie biliari e di altre aree dell’apparato digerente, offrendo un’opportunità formativa di elevato valore scientifico.
L’evento, consolidato appuntamento annuale per gli specialisti del settore, vedrà la partecipazione di gastroenterologi, medici di medicina generale, oncologi, anestesisti e professionisti provenienti non solo dalle Marche ma anche da Umbria, Abruzzo, Molise e Romagna.
Contenuti scientifici
Il programma della giornata prevede:
Le attività si svolgeranno secondo il modello “One-stop-shop”, che consente di ottenere, in un’unica seduta operativa, una stadiazione clinica e prognostica completa del paziente.
Eccellenza clinica e scientifica
“L’attività Endo-Epatologica di Ancona è riconosciuta come eccellenza nazionale e internazionale” – sottolinea il prof. Antonio Benedetti, Direttore della Clinica.
I dati raccolti nell’ultimo anno, attualmente in analisi nell’ambito di un network multicentrico, saranno presentati in prossimi eventi congressuali e contribuiranno alla definizione delle nuove linee guida in tema di epatologia, con particolare riferimento all’ipertensione portale.
Approccio multidisciplinare
Un contributo rilevante deriva anche dall’attività dell’IBD Unit, impegnata nella diagnosi, cura e ricerca sulle malattie infiammatorie croniche intestinali.
Il programma rispecchia l’approccio multidisciplinare che caratterizza la Clinica, grazie a un costante lavoro sinergico nelle Riunioni Multidisciplinari (MDT) dedicate a trapianto epatico, neoplasie del fegato, patologie epato-bilio-pancreatiche, tumori del colon-retto, tumori gastrici ed esofago-gastrici, mastocitosi sistemica, trapianto renale, emostasi e trombosi.