
All’AOUM chirurgia ricostruttiva di nuova generazione nella ricostruzione del seno post mastectomia
Con i professionisti che mettono il cuore: cure, carezze e autostima della donna
Perché prendersi cura è anche accarezzare l’anima.
Il 15 aprile, presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche è stata presentata la tecnica Total Aesthetic Breast and Reconstruction, un approccio innovativo alla ricostruzione mammaria post-mastectomia, promossa e perfezionata dal dottor Michele Riccio, Direttore del Dipartimento delle Chirurgie Specialistiche.
🔍 La tecnica prevede un accesso "Keyhole", il mantenimento del muscolo pettorale, l’integrazione di protesi e lipofilling per un risultato armonico, funzionale e psicologicamente impattante.
Questa tecnica di ultima generazione, in uso presso l’Unità Operativa di Chirurgia Ricostruttiva e Chirurgia della Mano, rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma: non solo un approccio clinico avanzato, ma anche un'attenzione profonda all’estetica e alla psicologia delle pazienti, che ritrovano così autostima, relazioni e qualità della vita. Il metodo, che prevede l’utilizzo della tecnica “Keyhole” (accesso dal capezzolo) e l’innovativo lipofilling con tessuto adiposo autologo, consente risultati estremamente naturali, con cicatrici quasi invisibili e una ricostruzione che non richiede la rimozione del muscolo pettorale.