
Presentato il progetto 'Insieme con il Niger – Ensemble avec le Niger'
Materiali e attrezzature medicali un ponte della solidarietà tra l'Italia e il Niger.
Il progetto pensato alcuni mesi fa è entrato nel vivo ed è stato presentato attraverso una conferenza stampa.
Fondamentale la catena di collaborazioni che ha visto in campo tanti soggetti accomunati da un solo, unico obiettivo: aiutare una popolazione in difficoltà riutilizzando attrezzatura funzionante ed evitando sprechi. Tutto è partito da un'idea condivisa dal direttore della testata giornalistica anconetana Teenformo.it, Paolo Petrucci, e dal Tenente Colonnello dell'Esercito
Italiano Domenico Merico, impiegato nella “Missione Bilaterale di Supporto in Niger (MISIN)”.
Da un comune momento di riflessione sulla situazione del Paese è nata la suggestione di fare qualcosa di concreto a sostegno di un Paese in grandissima difficoltà, dove l'Italia ha da tempo un contingente militare fisso. Il passa parola ha poi coinvolto il Lions Club Ancona Host nella persona del presidente, Michele Menghini e tutte queste figure hanno svolto il lavoro di coordinamento logistico e non solo affinché fosse possibile mettere in connessione Ancona con la capitale nigerina, Niamey. Per completare il progetto, tuttavia, mancavano gli ultimi tasselli, da una parte la Fondazione AOU delle Marche, da sempre in prima linea nella promozione della solidarietà attraverso donazioni a realtà svantaggiate, e la stessa Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche che ha materialmente messo a disposizione equipaggiamenti e strumentazioni.
Le Istituzioni coinvolti hanno ringraziato la Direzione Generale, la S.O. Gestione Beni, Servizi e Logistica e l’Ingegneria Clinica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche.