Home » A.O.U. delle Marche » Archivi » Congressi Seminari e Corsi » LA DISFAGIA PEDIATRICA
Congressi Seminari e Corsi

LA DISFAGIA PEDIATRICA

Evento disfagia pediatrica

LA DISFAGIA PEDIATRICA: approccio multidisciplinare dalla diagnosi al trattamento

Con il termine disturbi di deglutizione o disfagia ci si riferisce a difficoltà dovute a un’alterazione della fisiologia della deglutizione, che comporta un transito anomalo e ritardato del bolo alimentare. La prevalenza della disfagia in età pediatrica è stimata pari all'1% nella popolazione pediatrica generale, ma sale al 10,5% nei bambini nati prima delle 37 settimane di gestazione, al 24,5% nei bambini con un peso inferiore a 1500 grammi, e all'80% nei bambini con ritardo neuromotorio moderato-severo.

L’obiettivo di questo Corso teorico-pratico che coinvolge professionisti con background disciplinare diverso e specifica competenza nella gestione delle problemi di salute in età pediatrica, è di consolidare la conoscenza dei rispettivi ambiti di intervento, facilitare lo scambio di informazioni e stimolare lo sviluppo di un approccio interdisciplinare alla gestione dei disturbi di deglutizione.

Organizzato dai reparti
Luogo di svolgimento: Ancona Auditorium Totti - Azienda Ospdaliera Universitaria delle Marche
Evento dal 02-12-2024
al 12-12-2024

11 DICEMBRE 2024 Auditorium Totti, Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche– Ancona

Segreteria organizzativa: 
Michela Aringolo, Giorgia Damiani,Letizia Sabbatini - Clinica di Neuroriabilitazione AOU delle Marche

Crediti ECM:
L’evento è GRATUITO ed ha ottenuto N. 8,5 crediti ECM Codice ECM: 2762 – 25174

Figure professionali accreditate:
Medici chirurghi (tutte le specializzazioni), Fisioterapisti, Logopedisti, Infermieri

 

Argomenti: Bambino