
Corso introduttivo sull’Intelligenza Artificiale in SanitàL’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il settore sanitario, introducendo soluzioni innovative per supportare diagnosi e terapia, monitorare i pazienti e ottimizzare i percorsi di cura. Tuttavia, accanto alle numerose opportunità, emergono anche sfide significative: dalla necessità di rispettare normative complesse, come l’AI Act e il MDR, fino all’esigenza di garantire un utilizzo etico e responsabile di queste tecnologie.
Questo corso introduttivo offre una panoramica strutturata sull’Intelligenza Artificiale in sanità, affrontandone le principali applicazioni, gli aspetti normativi e i rischi associati. Verranno approfonditi i requisiti regolatori europei, con un focus specifico sull’intersezione
tra AI Act e software come dispositivi medici, fornendo ai partecipanti gli strumenti per orientarsi tra innovazione tecnologica e complessità normativa.
L’obiettivo è fornire ai partecipanti gli strumenti per sviluppare una consapevolezza critica su questi temi, sensibilizzandoli sulle opportunità e i rischi legati all’IA nel contesto sanitario.
Organizzato da:
SOSD Qualità, Rischio Clinico, Innovazione Gestionale e Tecnologica
Luogo di svolgmento :
Aula Totti -AOUM - Via Conca, 71 Ancona
Data evento:
Venerdì 21 Marzo ore 9,30
La frequenza è obbligatoria, i CFP saranno riconosciuti solo con la partecipazione all'intera durata del seminario