
La SOSD Medicina del Lavoro venne istituita presso l’Ospedale Umberto I di Ancona nel 1972. All’inizio, reparto di degenza oltre che servizio ambulatoriale per esterni, si occupava della diagnosi e cura di malattie professionali, soprattutto quelle a carico dell’apparato respiratorio quali la silicosi e l’asbestosi e di intossicazioni da metalli pesanti e solventi assorbiti in ambiente lavorativo patologie oggi quasi del tutto scomparse grazie alla intensa azione di tutela della salute negli ambienti lavorativi messa in atto negli ultimi 40 anni.
L’evoluzione delle malattie da lavoro ha sempre orientato l’attività della medicina del lavoro nel corso degli anni fino all’attuale servizio rivolto al territorio, quale unico punto di riferimento per prestazioni di II livello nelle Marche attivo nella valutazione delle associazioni causali tra cicli e rischi lavorativi e malattie.
La medicina del Lavoro esegue anche attività di prevenzione tramite la sorveglianza sanitaria per la tutela della salute dei dipendenti dell’Azienda e collabora alla valutazione dei rischi occupazionali.
Effettua anche la sorveglianza sanitaria della radioprotezione su dipendenti e studenti che svolgono la loro attività all'interno dell'Azienda esposti al rischio da radiazioni ionizzanti.
Ambulatoriale specialistica
Consulenza specialistica
Diagnostica di laboratorio specialistica
Sorveglianza sanitaria dei lavoratori ex Dlgs 81/08 ed ex DLgs. 101/20
Sorveglianza sanitaria per gli ex esposti ad amianto.