Dall’inizio dell’attività del reparto si è consolidata con colleghi ginecologi, operanti presso l’Ospedale Salesi, una stretta collaborazione finalizzata alla diagnosi prenatale delle cardiopatie congenite.
L’ambulatorio permette la valutazione morfologica e funzionale del cuore del feto e la valutazione del ritmo cardiaco.
In tale sede vengono valutati i casi nei quali è consigliata una programmazione del parto presso l’Ospedale Regionale di Torrette, con lo stand by della sala di emodinamica e della Terapia Intensiva.
Il controllo si effettua tra la 18° e la 23° settimana di età gestazionale, ha lo scopo di diagnosticare cardiopatie congenite ed aritmie fetali.
Il Cardiologo Pediatra ha il ruolo di informare la coppia sul significato dell’anomalia cardiaca riscontrata, sul decorso della gravidanza e, dopo la nascita, sull’indicazione ad eventuale studio del cariotipo fetale, sul programma relativo al parto (modalità e timing), sul tipo di approccio terapeutico, sui rischi di tale trattamento e sulla prognosi a distanza della cardiopatia.
L’esame viene effettuato presso gli ambulatori di Ginecologia del Salesi, in collaborazione con i Colleghi Ginecologi. La gestante e/o la coppia hanno inoltre la possibilità di effettuare consulenza cardiochirurgica (presso il reparto CCPC) per una migliore definizione del percorso terapeutico del nascituro con cardiopatia congenita. Il counselling neonatale con il cardiochirurgo avviene entro le 48 ore dalla diagnosi fetale. Per le visite è possibile telefonare al numero 071 596 2443.