
La SOSD si occupa di malattie del fegato, attraverso la gestione del paziente con epatopatia cronica evolutiva, cirrosi epatica compensata, scompensata o con grave insufficienza d’organo epatica (insufficienza epatica acuta, acuta su cronica, epatite fulminante, complicanze cirrosi
La SOSD gestisce inoltre i pazienti con malattia epatica avanzata nella fase pre-trapianto ed i pazienti trapiantati nel follow-up o con complicanze mediche.
La SOSD gestisce poi tutto il percorso dei pazienti con neoplasia epatica primitiva, dalla diagnosi fino al follow-up attraverso tutte le diverse fasi terapeutiche (resezione, trapianto, terapie loco-regionali, terapie sistemiche).
Il Prof. Svegliati Baroni è referente del PDTA (Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale) del carcinoma epatocellulare dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche.