
La Divisione di Pneumologia nasce nel 1979 dal Servizio di Fisiopatologia Respiratoria, fino ad allora integrato all’interno della Divisione di Medicina Generale. La SOD di Pneumologia svolge attività assistenziale, didattica e di ricerca.
L'attività assistenziale volta alla diagnosi e terapia di tutte le malattie dell’apparato respiratorio, si articola in degenza, day-surgery, servizi ed attività ambulatoriali:
L’attività didattica comprende:
La SOD di Pneumologia organizza Corsi di aggiornamento nazionali ed internazionali (80 Corsi residenziali organizzati negli ultimi 15 anni), webinar e seminari internazionali su tecniche di Pneumologia Interventistica e loro applicazione nella diagnosi e cura delle patologie respiratorie tra i quali ogni anno il Master in Pneumologia Interventistica dell’Università Politecnica delle Marche.
L’attività di ricerca si svolge su diversi settori tra cui maggiore rilievo hanno quelli inerenti nuove tecniche di prelievo bioptico nelle patologie polmonari e mediastiniche, nuove metodiche endoscopiche di terapia nella patologia ostruttiva broncopolmonare, nuovi presidi farmacologici nella terapia della broncopneumopatia cronica ostruttiva e della fibrosi polmonare idiopatica.