SOD Pneumologia

Area: MEDICA

La Divisione di Pneumologia nasce nel 1979 dal Servizio di Fisiopatologia Respiratoria, fino ad allora integrato all’interno della Divisione di Medicina Generale. La SOD di Pneumologia svolge attività assistenziale, didattica e di ricerca.
L'attività assistenziale volta alla diagnosi e terapia di tutte le malattie dell’apparato respiratorio, si articola in degenza, day-surgery, servizi ed attività ambulatoriali:

  • degenza per ricoveri ordinari (programmati)  e urgenti  con 18 posti letto, di cui 8 posti monitorati per pazienti con patologie richiedenti complessità assistenziale elevata e 10 posti letto per pazienti con patologie a gestione assistenziale media
  • day-surgery, ove vengono svolte procedure complesse di pneumologia interventistica, con periodo di osservazione post-procedura
  • Servizio  di Pneumologia Interventistica
  • Servizio di Fisiopatologia Respiratoria con laboratorio per l’esecuzione di test di funzionalità respiratoria
  • Ambulatori: ambulatorio pneumologico, ambulatorio specialistico per il disturbi del sonno (OSAs), ambulatorio specialistico per le pneumopatie infiltrative diffuse (PID)

L’attività didattica comprende:

  • Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio (attivata nel 2015) della durata di 4 anni, con insegnamenti in tutte le discipline della pneumologia
  • Insegnamenti di Pneumologia nei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, in Fisioterapia ed in Dietologia dell’Università Politecnica delle Marche
  • Insegnamento nella scuola di specializzazione in Anestesia-Rianimazione e terapia del dolore

La SOD di Pneumologia organizza Corsi di aggiornamento nazionali ed internazionali (80 Corsi residenziali organizzati negli ultimi 15 anni), webinar e seminari internazionali su tecniche di Pneumologia Interventistica e loro applicazione nella diagnosi e cura delle patologie respiratorie tra i quali ogni anno il Master in Pneumologia Interventistica dell’Università Politecnica delle Marche.

L’attività di ricerca si svolge su diversi settori tra cui maggiore rilievo hanno quelli inerenti nuove tecniche di prelievo bioptico nelle patologie polmonari e mediastiniche, nuove metodiche endoscopiche di terapia nella patologia ostruttiva broncopolmonare, nuovi presidi farmacologici nella terapia della broncopneumopatia cronica ostruttiva e della fibrosi polmonare idiopatica.

INFORMAZIONI UTILI

SOD Pneumologia
Telefono: +39 0715964375
Fax: +39 0715964344
Direttore di SOD f.f.
Telefono: +39 0715965538
Coordinatore di SOD
Telefono: +39 071 596 4353

In primo piano

Nuovo Percorso Diagnostico-Terapeutico per le Bronchiectasie all'AOU delle Marche L’AOU delle Marche ha attivato il PDTA (Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale) dedicato alle ....