Home » A.O.U. delle Marche » Archivi » Approfondimenti » Gli orizzonti della tecnica "awake"
Approfondimenti
Gli orizzonti della tecnica "awake"


Gli orizzonti della tecnica “awake”

Operare tutti i pazienti neurochirurgici con la tecnica 'Awake', dalla spina al cervello. È questo lo step ulteriore che sta applicando la Neurochirurgia Generale con Particolare Interesse Pediatrico dell'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. Un ritorno, paradossalmente, al sistema scientifico primordiale, quando non esistevano l'anestesia e la figura dell'anestesista e gli interventi venivano effettuati da 'svegli' appunto: un ritorno alla voce dell’uomo.

Tornando al presente, qualcosa di inimmaginabile fino a pochi anni fa, ossia effettuare interventi delicatissimi al cervello mantenendo il paziente sveglio, privo di dolore e collaborante a tutti gli effetti. La struttura operativa di Neurochirurgia, guidata dal dottor Roberto Trignani, ha iniziato ad applicare questa tecnica da più di dieci anni a questa parte ed esattamente tre anni fa ha celebrato i 'Primi 100 casi in awake'.  Leggi di più

 

Awake: Le storie

Dalla preparazione manuale delle olive all'ascolana ai calcoli della denuncia dei redditi: breve cronistoria degli interventi di neurochirurgia in 'Awake' durante gli oltre 10 anni di applicazione della tecnica all'interno dell'ospedale di Torrette grazie alla struttura operativa di Neurochirurgia Generale con Particolare Interesse Pediatrico. Leggi di più

Scarica il file: Rassegna stampa.pdf (2711 kb) File con estensione pdf
Argomenti: Specialità