SOD Chirurgia Ricostruttiva e Chirurgia della Mano

Area: MEDICA

Prima di programmare il vostro intervento e quindi la data del ricovero, la Coordinatrice Infermieristica la contatterà per concordare una data per effettuare il pre-ricovero. Il pre- ricovero è un momento particolarmente importante, pertanto è necessario portare tutta la documentazione sul suo stato di salute e sulle terapie in atto. Il pre-ricovero viene effettuato nelle giornate del lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8 alle ore 14 e le permetterà di avere un colloquio con il medico anestesista che oltre a visitarla le prescriverà degli esami ematici , un elettrocardiogramma in modo di accertarsi sul suo stato di salute, inoltre nella stessa giornata farà il colloquio con il Chirurgo che compilerà la cartella clinica acquisendo i consensi all'intervento. Il ricovero viene effettuato il giorno stesso dell'intervento. Verrete contattati dal Coordinatore infermieristico che vi comunicherà l'orario in cui dovrete presentarvi  presso il reparto . Entro 48 ore prima del ricovero il coordinatore infermieristico vi programmerà e comunicherà la data e l'orario per l'esecuzione di un tampone antigenico , necessario per escludere la presenza dell'infezione da coronavirus. 

Al momento del ricovero il personale infermieristico  vi chiederà:

  •  la tessera sanitaria (non scaduta) , 
  • i dati anagrafici
  •  la necessità  del certificato INPS , in caso di risposta affermativa verrà effettuata per via telematica la comunicazione di inizio ricovero, quindi vi verrà fornita la copia cartacea del certificato inviato telematicamente all'INPS che dovrà essere chiuso dal Dirigente medico al momento della dimissione .

Il giorno del ricovero porti con sè:

  • tutta la documentazione  sul suo stato di salute
  • nomi e  dosi dei farmaci che sta assumendo
  • posate, tazza, bicchiere
  • asciugamani
  • articoli da toilette
  • ciabatte
  • vestiario da camera

Si consiglia di non portare in ospedale soldi e oggetti di valore ma solo lo stretto necessario