SOD Anestesia e Rianimazione dei Trapianti e Chirurgia Maggiore

Area: MEDICA

La struttura complessa è costituita da 32 dirigenti medici specialisti in Anestesia Rianimazione  e da  50 Infermieri   ANESTESIA   • Anestesia per le specialità di Chirurgia Generale e di Urgenza, Chirurgia Urologica, Chirurgia Epato-biliare, pancreatica e dei Trapianti, Chirurgia Robotica, Chirurgia dell’obesità, Chirurgia Ortopedica, Chirurgia Ricostruttiva e della mano, Chirurgia Plastica ricostruttiva, Chirurgia Senologica, Chirurgia Odontostomatologica.  • Anestesia per la NORA (non-operating room anesthesia) in gastroenterologia operativa, endoscopia urologica, radiologia interventistica, odontostomatologia nei pazienti non collaboranti. •  Assistenza post-operatoria presso la  PACU ( post-anesthesia care unit).  • Analgesia post-operatoria. • Posizionamento cateteri venosi centrali. • Anestesia per urgenze chirurgiche di Traumatologia maggiore, Ortopedia, Neurochirurgia, Chirurgia Vascolare, Chirurgia d’Urgenza, Chirurgia Urologia, Chirurgia Epato-pancreatica, Chirurgia Toracica, Maxillo-facciale, Chirurgia della mano. 

• Anestesia per il trattamento dell'ictus ischemico (PDTA regionale) ed  altre urgenze neuroradiologiche e di radiologia interventistica.

• Reperibilità di anestesia per le urgenze chirurgiche ed i trapianti d'organo.

TERAPIA INTENSIVA POLIVALENTE

I posti letto di terapia intensiva in carico alla SOD sono 28.  di cui 18 letti al Piano 1, Corpo A con 2 stanze  dedicate ai pazienti trapiantati e 10 letti al secondo piano istituiti in seguito all'emergenza covid.
Tutte le postazioni sono attrezzate con apparecchiature e monitoraggi di ultima generazione e dotate di cartella informatizzata integrata.
I posti letto attualmente attivi sono 16.  
Il rapporto assistenziale è di 1 infermiere per 2 pazienti.  
Attività prevalente:

  • assistenza specialistica postoperatoria di interventi di chirurgia maggiore e trapianto di organo solido
  • trattamento intensivo di gravi patologie epatiche e gastroenterologiche. La rianimazione è centro di riferimento per Marche e Umbria per il trattamento dell'insufficienza epatica acuta.
  • trattamento neurorianimatorio post-chirurgico e dopo procedura neuroradiologica (centro Hub del PDTA regionale per il trattamento dell'Ictus ischemico).  

ELISOCCORSO

Partecipa alle attività del servizio di Elisoccorso regionale garantendo la copertura del 50% dei turni diurni e notturni svolti presso le basi di Falconara e Fabriano.  La coordinatrice della SOD di Anestesia e Rianimazione è responsabile della gestione organizzativa dell'Elisoccorso    

DONAZIONE E TRAPIANTO DI ORGANI                                                                                                                                      La rianimazione è impegnata attivamente nella donazione di organi e tessuti.

In ambito trapiantologico il servizio garantisce le seguenti attività:

  • • Assistenza anestesiologica per prelievo di organi e tessuti.
  • • Anestesia per prelievo  di rene  e di midollo osseo da donatore vivente a scopo di trapianto.
  • • Centro di riferimento regionale in collaborazione con il Dipartimento Trapianti per la gestione perioperatoria dei pazienti candidati al trapianto di fegato e di rene effettuando la valutazione anestesiologica per l'inserimento in lista trapianti,anestesia e l'assistenza intensiva post-operatoria.    

AMBULATORIO PRE-RICOVERO  • L’attività ambulatoriale è svolta per la valutazione preoperatoria in corso di preparazione ad intervento chirurgico.  Presso il Poliambulatorio centrale, piano 0  dal lunedì al venerdì  ore 8-14   • Ambulatori per la valutazione del paziente candidato al trapianto di fegato e di rene presso il Centro Trapianti  martedì ore 14-20                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       mercoledì/giovedi ore  14-20