
ONCOLOGIA TORACICA: TRA PRESENTE E FUTURO
Il tumore polmonare è tra le neoplasie più rilevanti al mondo, sia per l’elevata incidenza che per il fatto che rappresenta la prima causa di morte per cancro in entrambi i sessi. In Italia il numero di pazienti affetti da tumore polmonare è di circa 43.800. L’80% di questi casi sono carcinomi polmonari non a piccole cellule (NSCLC). Le migliorate conoscenze della biologia del NSCLC hanno permesso lo sviluppo di strategie terapeutiche innovative, indirizzate contro specifici bersagli molecolari e sistemi di controllo della carcinogenesi compresa l’interazione con il sistema immunitario.
Il meeting, giunto ormai alla sua quattordicesima edizione, rappresenta un momento di confronto a livello regionale tra gli specialisti che si occupano dell’oncologia toracica alla presenza di opinion leader nazionali e si propone di definire la migliore strategia per il trattamento del NSCLC è in stadio avanzato, nonché delle altre patologie toraciche, meno frequenti ma altrettanto complesse dal punto di vista diagnostico e terapeutico, ovvero del microcitoma, del mesotelioma e delle neoplasie timiche, mediante l’utilizzo e l’integrazione delle varie professionalità operanti sul campo e le differenti opzioni terapeutiche ad oggi disponibili.
📅 18 Settembre 2025
📍 Ego-Hotel
⏰ 08:30 – 16.30