
Sala Operatoria
L’attività clinica è in elezione.
La gestione del settore anestesiologico di elezione prevede le attività a supporto delle attività chirurgiche generali e specialistiche. In considerazione della complessità degli interventi eseguiti nell'Azienda Ospedali Riuniti, spesso sono richieste all'equipe anestesiologica particolari competenze. Le specialità chirurgiche seguite sono:
Vengono svolte per le competenze ultra-specialistiche acquisite le attività per:
Durante queste procedure il paziente deve essere profondamente sedato ma, per ovvi motivi, le vie aeree non possono essere gestite in modo ordinario dall'anestesista. Questo richiede speciali tecniche di sedazione e competenze ultraspecialistiche da parte dell'anestesista.
Terapia Intensiva Generale, Respiratoria e Trauma Maggiore
La Rianimazione è dotata di 18 posti letto intensivi nei quali vengono ricoverati i pazienti con trauma maggiore e trauma cranico che afferiscono direttamente al PS e provenienti da tutta la Regione Marche.
Alla struttura afferiscono anche i pazienti con lesioni midollari per il trattamento della fase iperacuta in quanto il Centro HUB è dotato di Unità Spinale.
La clinica gestisce, inoltre, il trattamento di patologie respiratorie acute di origine sia polmonare che extrapolmonare (ARDS)
Negli ultimi anni durante la pandemia da virus SARS-COV2 la Clinica è stata centro di riferimento regionale per tutti quei pazienti di difficile gestione e per quei pazienti così gravi da richiedere un trattamento con tecniche di ossigenazione mediante circolazione extracorporea veno venosa (ECMO-VV).
In Terapia Intensiva vengono trattati anche pazienti con patologie ematologiche associate a insufficienza respiratoria acuta o stato settico. Sempre in collaborazione con la Clinica Ematologica, vengono gestiti anche pazienti che ricevono trattamenti innovativi di ingegnerizzazione delle cellule immunitarie (CAR-T).
In collaborazione con la Clinica Neurologica e con il NEMO viene fornita assistenza al trattamento ventilatorio invasivo e non invasivo di pazienti affetti da patologie neuromuscolari.
Emergenze
La Rianimazione Clinica gestisce anche il servizio di emergenza intraospedaliero e PS (DEA) che si occupa della diagnosi e trattamento iniziale di tutte le emergenze rianimatorie che afferiscono al PS o che si verificano all'interno dell'ospedale. In questo ambito il personale dedicato all'attività DEA svolge un ruolo chiave nella gestione di tutti i traumi maggiori che vengono centralizzati presso il Trauma Center dell'azienda Ospedali Riuniti di Ancona, unico Trauma Center delle Marche.