SOD Clinica di Anestesia e Rianimazione Generale, Respiratoria e del Trauma Maggiore

Area: UNIVERSITARIA

Oltre all’assistenza clinica il personale universitario ed ospedaliero svolge da sempre attività di ricerca. Numerose sono state le pubblicazioni di lavori originali su riviste di settore, nazionali ed internazionali, con elevato fattore di impatto.

Il personale infermieristico è orientato, oltre che alla didattica, anche alla ricerca.

Di grande importanza è, infatti, la collaborazione con le attività di ricerca svolte in reparto.

 

L’attività di ricerca, nella SOD Clinica di Anestesia e Rianimazione Generale, Respiratoria e del Trauma Maggiore, è caratterizzata dalla partecipazione a numerosi studi, sia di natura osservazionale sia di natura sperimentale, multicentrici, di cui la Clinica rappresenta un centro satellite.
Gli studi in questione interessano diversi ambiti clinici: shock settici, insufficienze respiratorie acute da SARS-CoV-2, infezioni in terapia intensiva, traumi cranici, ossigenoterapia, nonché la gestione emodinamica del paziente durante interventi di chirurgia vascolare.

La Rianimazione Clinica è uno tra i pochi centri italiani specializzati nello studio del microcircolo sublinguale.

Oltre ai progetti multicentrici, sono in corso diversi studi, di cui il nostro è Centro Promotore. Negli ultimi due anni, l’attività di ricerca si è principalmente focalizzata sulla comprensione delle forme critiche di COVID-19. Sono stati condotti uno studio osservazionale sulle sovra-infezioni batteriche e fungine, uno studio di follow-up a lungo termine, uno studio sulla valutazione del microcircolo sublinguale nei pazienti trattati con ECMO VENO-VENOSA, uno studio sulla correlazione tra parametri della coagulazione e microcircolo sublinguale, uno studio sugli effetti dell’ossigenoterapia. Oltre al COVID-19, gli ambiti della ricerca sono la sepsi e lo shock settico, la valutazione del microcircolo sublinguale in diverse tipologie di pazienti, l’emodinamica.    

STUDI MULTICENTRICI IN CORSO AL MOMENTO in Rianimazione Clinica

  1. IgM-FAT: Efficacy and safety of adjunctive IgM-enriched immunoglobulin therapy with a personalized dose based on serum IgM-titers vs. standard dose in patients with septic shock. A multicenter, interventional, randomized, single-blinded, two arms, adaptive study design.
  2. ALBIOSS Balanced Trial: Efficacy of Albumin Replacement and Balanced Crystalloid Solutions in Septic Shock (the ALBIOSS-BALANCED trial): a 2-by-2 factorial, investigator-initiated, open-label, multicenter, randomized, controlled trial
  3. TRISTARDS: The TRISTARDS Trial - ThRombolysIS Therapy for ARDS A Phase IIb/III Operationally Seamless, Open-label, Randomised, Sequential, Parallel-group Adaptive Study to Evaluate the Efficacy and Safety of Daily Intravenous Alteplase Treatment Given up to 5 Days on Top of Standard of Care (SOC) Compared With SOC Alone, in Patients With Acute Respiratory Distress Syndrome (ARDS) Triggered by COVID-19
  4. STAUNCH-19: “Steroidi e eparina non frazionata in pazienti critici con polmonite da COVID-19. Disegno di studio multicentrico, interventistico, randomizzato con tre bracci”
  5. X9001284A: Prospective Observational Study of the Epidemiology, Management, and Outcomes of Documented Infections Due to Carbapenem-Resistant Enterobacteriaceae (CRE) and Pseudomonas Aeruginosa (CRPA) spp. in patients hospitalized in Intensive Care Units (ICUs) in – Italy
  6. VENTIBRAIN: Multicenter Observational Study on Practice of Ventilation in Brain Injured Patients
  7. BIOGEN: Studio di fase 3 randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, a gruppi paralleli, multicentrico, per valutare l'efficacia e la sicurezza della BIIB093 per via endovenosa (glibenclamide) per edema cerebrale grave a seguito di grande infarto emisferico
  8. ICUConservativeO2: Somministrazione di ossigeno conservativa vs convenzionale nel paziente critico: effetti sulla mortalità in terapia intensiva. Uno studio clinico multicentrico randomizzato controllato in aperto
  9. Registro EU Hyprotect: European hypotension prediction index real world experience using AcumenTM Hypotension Prediction Index software to prevent intraoperative hypotension: the multicentre prospective observational registry.