L'attività ambulatoriale prevede ambulatori dedicati per la gestione dei pazienti con:
- malattie biliopancreatiche;
- malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI);
- celiachia;
- manometria esofagea;
- manomentriaano-rettale e pH-impedenziometria esofagea;
- gestione ambulatorialedella terapia con famarci biologici nelle MICI;
- attività di endoscopia digestiva diagnostica ed operativa;
- ecoendoscopia diagnostica;
- studio dell'intestino tenue mediante videocapsula;
- follow-up delle lesioni pre-neoplastiche del colon retto asportate e dei pazienti ad alto rischio/familiarità per carcinoma del colon retto;
- ambulatorio esofagite eosinofila e MRGE.