La SOD assicura in regime di ricovero il trattamento in urgenza e non:
- infezioni delle valvole cardiache e dei device cardiovascolari;
- infezioni osteoarticolari e protesiche;
- malattie infettive nei pazienti immunodepressi (oncologici, ematologici, sottoposti a terapie immunosoppressive croniche per altre patologie);
- gestione delle patologie infettive nel paziente trapiantato d’organo solido;
- malattie infettive emergenti e pandemiche (COVID, SARS, Ebola, Monkeypox, ecc);
- tubercolosi e micobatteriosi; polmoniti acquisite in comunità e/o nosocomiali;
- infezioni del sistema nervoso centrale (meningite, encefalite, ascessi cerebrali);
- epatiti virali acute e croniche;
- immunodeficienza acquisita HIV correlata, con particolare riferimento agli approcci terapeutici innovativi e alla gestione del paziente coinfetto;
- infezioni associate all’assistenza e da microrganismi multiresistenti ( MDR);
- infezioni gastroenteriche;
- infezioni delle vie urinarie;
- infezioni della cute e dei tessuti molli;
- stewardship antibiotica e controllo delle infezioni ospedaliere (CIO);
- ricovero di pazienti adulti affetti da fibrosi cistica.