
La SOD di Nefrologia, Dialisi e Trapianto di Rene è organizzata in sezioni strettamente correlate tra loro e con altri reparti, per offrire ai pazienti con patologie renali un percorso di cura completo, in grado di rispondere con la massima efficienza a tutte le problematiche derivanti dalle malattie renali.
In particolare, la SOD di Nefrologia, Dialisi e Trapianto di Rene si occupa di:
Il Servizio di Dialisi è in grado di offrire trattamenti di depurazione extracorporea (emodialisi) sia in Ospedale che domiciliare e trattamenti di dialisi peritoneale.
I trattamenti extracorporei intermittenti per pazienti cronici e acuti comprendono emodialisi bicarbonato e emodiafiltrazione on_line, con filtri speciali per pazienti con discraie plasmacellualri (mieloma multiplo, malattia da catene leggere, etc), reoaferesi e plasmaferesi a cascata.
Inoltre l'attività dialitica si occupa di effettuare trattamenti depurativi per pazienti con danno renale acuto presso i reparti di terapia intesiva dell’Azienda (SOD di Anestesia e Rianimazione dei Trapianti e Chirurgia Maggiore; Clinica di Anestesia e Rianimazione Generale, Respiratoria e del Trauma maggiore; SOD di Anestesia e Rianimazione Cardiochirurgica; UTIC; SOD Medicina d'Urgenza) utilizzando tecniche extracorporee di sostituzione della funzione renale continue (CRRT) e personale infermieristico specializzato. In particolare, il personale Medico della SOD di Nefrologia, Dialisi e Trapianto collabora con il Personale Medico dei reparti Intensivi al fine di impostare il trattamento di CRRT più idoneo per la problematica del paziente inclusi trattamenti senza eparina per pazienti con elevato rischio emorragico (pst-intervento chirurgico). L’indicazione alla CRRT in questi pazienti nel 30% esula dalla sostituzione della funzione renale ed è mirata al trattamento di pazienti con sepsi severa, acute on chronic liver failure (ACLF) in attesa di trapianto ortotopico di fegato, rabdomiolisi severa e infezione da Covid-19.