
La Clinica assicura in regime di ricovero, anche con possibilità di alto isolamento, i percorsi di cura per patologie acute o croniche di natura infettiva. Vengono assicurate precauzioni di isolamento per la prevenzione e il controllo della diffusione dei microrganismi multiresistenti (MDR), dei virus a trasmissione “airborne” e assicura inoltre l'isolamento per pazienti immunodepressi (ridotte difese immunitarie per infezione da HIV, trapianto di midollo o organo solido, chemioterapia antineoplastica).
Dispone di Ambulatori separati dedicati ai pazienti con infezione da HIV, da virus epatitici, da tubercolosi, da infezioni osteo-articolari e protesiche e da patologie infettive in genere.
Dispone di un Laboratorio di ricerca dedicato prevalentemente allo studio dei meccanismi di antibiotico-resistenza ed alla sperimentazione di nuove molecole antibiotiche (antibatteriche e antifungine).
È sempre stata il Centro di riferimento della Regione Marche per l’assistenza ai pazienti con infezione da HIV.
Da anni la Clinica ha attenuto l’idoneità internazionale per la partecipazione agli studi ACTG (AIDS Clinical Trias Group) condotti sotto la guida del N.I.H. – USA.
La Clinica ha collaborato alla produzione del Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale per soggetti con infezione da HIV (PDTA-HIV), trapianto di fegato (PDTA Trapianto di fegato) e della documentazione relativa alla gestione e al trattamento del paziente Covid 19. Tutta la suddetta documentazione è reperibile nell’Intranet Aziendale.