L'attivitŕ ambulatoriale consiste in:
Visite specialistiche:
- epilessia;
- cefalee;
- demenze;
- disturbi del movimento e trattamenti con tossina botulinica;
- malattia di Parkinson;
- malattie cerebrovascolari;
- malattie neuromuscolari;
- disturbi del sonno;
- neuro-oncologia;
- neuropsicologia clinica;
- sclerosi multipla;
- traumi cranici;
- mielopatie.
Indagini strumentali:
- elettroencefalografia (EEG)
- neurosonologia (ecodoppler carotideo-vertebrale e doppler transcranico)
- elettromiografia-elettroneuronografia (EMG-ENG)
- potenziali Evocati (PE)
- poligrafie e actigrafie testistica neuropsicologica e bilanci cognitivi.
Trattamenti specifici:
- cefalee;
- malattie demielinizzanti;
- polineuropatie;
- malattie neuromuscolari;
- distonie.
Le seguenti attivitŕ rappresentano i Centri di riferimento regionale:
- ambulatorio cefalee (centro autorizzato ai trattamenti di II livello);
- sclerosi multipla;
- malattie neuromuscolari;
- epilessia.