SOD Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenita

Area: MEDICA

Per informazioni dal lunedì fino al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00

Coordinatore SOD

  • Tel cordless 071-5965283
  • Tel fisso 071 - 5965316
  • Fax 071 - 5965360

Medico di Reparto

  • Tel. 071 – 5965770 (dalle 12 alle 13 e dalle 18 alle 19)

Reparto

  • Tel . 071 – 5965355
  • tel.  071- 5966533

Ambulatori:

  • Tel . 071 – 5965030/5957

GUCH

  • Tel. 071 – 5965030/5957

Aritmologico

  • Tel. 071 – 5965030/5957

Amb. Cardiologico Salesi

  • Tel. 071 - 5962431
  • E-mail: ccpc@ospedaliriuniti.marche.it
Recapiti del Reparto
Telefono: +39 0715965316
Fax: +39 0715965360

Orari

In tutte le sezioni del reparto CCPC è consentita, per ogni paziente ricoverato minorenne non autosufficiente l’assistenza continua per 24 ore da parte di una sola persona previo accordo con il coordinatore la presentazione del referto negativo del TNF antigenico per SarsCOV2, il cambio è consentito previo accordi con il coordinatore e sempre presentando il referto negativo del TNF antigenico per Sars
COV2.

L’ingresso in reparto è consentito ad un visitatore oltre all’assistenza continua il quale non deve avere sintomi influenzali e deve indossare mascherina FFP2: dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 17 alle 19.

Orari visite
Giorni feriali e festivi:

  • è possibile visitare il paziente che non gode di assistenza continuativa dalle ore 16 alle ore 18.   

Orario dei pasti
I pasti vengono serviti nei seguenti orari:

  • colazione - dalle ore 08:15
  • pranzo - dalle ore 12:00
  • cena - dalle ore 18:00

Orario colloqui medici
Durante la giornata è possibile interloquire (dalle ore 10.00 alle ore 20.00) con il cardiologo ed il cardiochirurgo di reparto per ricevere informazioni riguardanti le procedure chirurgiche, interventistiche, aritmologiche e terapeutiche.

Dalle ore 8.00 alle ore 9.00 l’equipe medica esegue il “giro visita collegiale “per la presa visione della situazione di reparto.
Dalle ore 9.30 il medico e il chirurgo di reparto eseguono la visita giornaliera

I pazienti candidati ad intervento cardiochirurgico vengono accompagnati al blocco operatorio entro le ore 8.00, mentre i pazienti candidati ad intervento cardiochirurgico come secondo caso accedono intorno alle ore 14.00.


Come raggiungerci

Dove siamo
Corpo T-V - Piano 5

Come arrivare
dall’ingresso principale dell'ospedale, seguire la linea verde, direzione ascensore 1.


Informazioni per parenti e pazienti

Ricovero programmato:
I pazienti discussi vengono posti in lista d’attesa a secondo della patologia e il grado di urgenza ed il programma di ricovero viene discusso preventivamente con i parenti. Con un anticipo concordabile ed in genere non inferiore ad una settimana, i pazienti vengono convocati telefonicamente dalla Coordinatrice o dalle Infermiere  che forniscono in dettaglio tutto ciò che è necessario portare per il ricovero. E’ ovviamente necessario che ogni paziente porti con sé tutta la documentazione sulla cardiopatia. Per i bambini dai 3 ai 14 anni è possibile ricevere un video di presentazione del reparto.
Urgente:
Il ricovero urgente è garantito previo contatto telefonico tra il medico di guardia (071 596 5770) e l’unità operativa di invio o tramite pronto soccorso.

Dayhospital:(prevedono l’esecuzione di esami nella stessa giornata di ricovero) solitamente l’orario di accettazione è previsto per le ore 7.30;

I paziente che si ricoverano in regime di elezione per i quali sono previsti esami o interventi programmati l’ingresso è per le ore 9.00; per i controllo l’orario di accettazione è previsto per le ore 10
Oltre alle documentazioni cliniche è opportuno ricordare di portare con se:

  • tessera sanitaria e documento di identità in corso di validità
  • biancheria intima e pigiama puliti con apertura davanti
  • materiale per l’igiene personale (sapone, spazzolino e dentifricio, salviette umidificate) per i pazienti più piccoli pannolini e tazza con posate
  • per i lattanti o in svezzamento una confezione di latte usato abitualmente e relativi biberon e ciucci da trastullo
  • cuscino e coperta per l’assistenza continuativa

Oltre alle normali pratiche assistenziali per la cura e la diagnosi in reparto sono attive il servizio di scuola in Ospedale e di attività ludiche e ricreative come la Cartella Giocosa, di PetTerapy , Musico-terapia , Clown-terapia e lettura delle favole della Buonanotte.
 

I genitori dei pazienti ricoverati presso il reparto CCPC possono trovare alloggio presso le case accoglienza situate nei pressi degli Ospedali Riuniti Ancona:

- Casa di Accoglienza “Dilva Baroni”
Via Colleameno, 5 - Torrette di Ancona
Tel 071.889580
Cell 338.7309678
Visita il sito: www.casaaccoglienzadilvabaroni.org

- Casa dell’Ospitalità Carlo Antognini
Pz.le Camerino, 3 – Ancona
La casa è gestita dalla Parrocchia “Cristo Divino Lavoratore”
Tel: 071 41620
Visita il sito: www.cristodivinolavoratore.it

- Casa Sabrina
Zona Colle Ameno
Per prenotazioni o informazioni contattare la Fondazione Salesi o l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) al numero 071 5963866