SOD Chirurgia Pediatrica e delle Specialità Chirurgiche

Area: MEDICA UNIVERSITARIA

La S.O.D. tratta:

  • Patologia urologica congenita e/o acquisita: patologia del giunto pielo-ureterale: diagnosi strumentale, trattamento endoscopico e chirurgico, anche mininvasivo e robotico, della stenosi del giunto pielo-ureterale), patologia della giunzione ureterovescicale: diagnosi strumentale e trattamento del reflusso vescico-ureterale, megauretere, ectopie ureterali, ureterocele (trattamento endoscopico e chirurgico, anche mininvasivo e robotico). Patologia displastica renale: asportazione mininvasiva di rene displastico non funzionante in distretto singolo e doppio distretto. Posizionamento di stent ureterali, trattamento endoscopico di formazioni vescicali benigne e della calcolosi renale ed ureterale;
     
  • Malformazioni delle vie digestive: atresia esofagea, atresia e stenosi intestinali, ileo da meconio, duplicazioni intestinali, megacolon agangliare, malformazioni anorettali (chirurgia mininvasiva e chirurgia open);
     
  • Malformazioni bronco-polmonari: sequestro polmonare, malformazione adenomatoide cistica del polmone, enfisema lobare congenito, cisti broncogene (chirurgia mininvasiva e chirurgia open);
     
  • Patologie del canale inguinale: ernia, idrocele, cisti del funicolo (trattamento in regime di Day Surgery);
     
  • Patologie del collo: cisti mediana del collo, linfadeniti e linfadenomegalie, cisti laterali del collo, fistole del collo (trattamento chirurgico in regime di Day Surgery e One-Day Surgery);
     
  • Patologia testicolare: testicolo ritenuto/criptorchidismo (trattamento in regime di Day Surgery, laparoscopia esplorativa, orchidopessi tradizionale e laparoscopica);
     
  • Patologia del pene: ipospadia, recurvatum, pene nascosto, fimosi (trattamento in regime di Day Surgery, ricostruzione dell’uretra in regime di ricovero);
     
  • Malformazioni e neoformazioni toraco-mediastiniche: tumori e cisti mediastiniche (diagnosi e trattamento per via open e toracoscopica);
     
  • Stipsi: diagnostica delle patologie organiche causa di stipsi e trattamento delle forme croniche e severe;
     
  • Addome acuto (appendicite, invaginazione intestinale, diverticolite, perforazione intestinale, volvolo intestinale, trauma addominale): laparoscopia esplorativa, appendicectomia transombelicale videoassistita, appendicectomia laparoscopica, chirurgia open;
     
  • Urgenze ginecologiche (torsione ovarica, torsione isolata della tuba, ematocolpo): chirurgia laparoscopica e chirurgia open;
     
  • Urgenze toraciche (trauma, empiema polmonare, pneumotorace, emotorace): trattamento toracoscopico e chirurgia open;
     
  • Patologie neoplatische: biopsie per via mininvasiva, asportazione di neoplasie chirurgicamente, asportazione di nevi e melanomi;
     
  • Reflusso gastro-esofageo: diagnostica strumentale, trattamento mininvasivo (fundoplicatio laparoscopica);
     
  • Malformazioni estetiche: trattamenti di chirurgia plastica (ginecomastia);
     
  • Patologia epatobiliare e splenica: diagnosi e trattamento laparoscopico, splenectomia totale e parziale laparoscopica, colecistectomia laparoscopica, trattamento di cisti del coledoco con tecnica tradizionale, laparoscopica e robotica;
  •  
  • Malattie ematologiche: splenectomia laparoscopica e splenocolecistecotomia laparoscopica;
     
  • Patologia ano-rettale: malformazione ano-rettale, fistola anale, polipo rettale (correzione chirurgia tradizionale e laparoscopica delle malformazioni anorettali, trattamento endoscopico di polipi, asportazione di fistole perianali).