
L'attività di ricerca in ambito Ginecologico e Ostetrico si avvale di una rete scientifica di collaborazione con laboratori di biologia, biochimica, anatomia e biologia molecolare per la ricerca di base, nonché di studi di sperimentazione clinica sia interni che in reti multicentricche nazionali ed internazionali. Le aree di interesse sono: i markers e le strategie di prevenzione oncologica, le patologie oncologiche genitali, la fibromatosi uterina, l'endometriosi, la placenta, le patologie metaboliche della gravidanza, lo studio morfologico e biofisico del feto.