
L’attività ambulatoriale comprende:
Ambulatori Gastroenterologia e nutrizione pediatrica (prima visita con priorità B, D o P, visita di controllo).
Medici referenti: dott.ssa Albano, dott.ssa Franceschini, dott.ssa Gatti, prof.ssa Lionetti, dott.ssa Rossi
Vengono effettuati i seguenti ambulatori:
- Ambulatorio gastroenterologia pediatrica generale
- Ambulatorio celiachia (visite in presenza o in modalità telemedicina)
- Ambulatorio nutrizione pediatrica
- Ambulatorio malattie infiammatorie croniche intestinali
Ambulatorio obesità infantile e dislipidemie (prima visita dietologica e visita dietologica con controllo).
Medico referente: dott.ssa Franceschini
Le valutazioni ambulatoriali della gastroenterologia e l’ambulatorio obesità includono anche la valutazione nutrizionale e dietetica da parte di personale specializzato.
Ambulatori malattie genetico/dismorfologiche e genetico/metaboliche
Medici referenti: dott.ssa Cordiali, dott.ssa Santoro
Vengono effettuati i seguenti ambulatori:
- Ambulatorio bambini adottati
- Ambulatorio Sindrome di Down
- Ambulatorio Sindrome malformativa sospetta/accertata
- Ambulatorio Malattia Metabolica Ereditaria: galattosemia, difetto di biotinidasi, malattie da accumulo lisosomiali.
Le valutazioni c/o l’ambulatorio per bambini adottati, Down, con patologie genetico/dismorfologiche e genetico/metaboliche includono: visite specialistiche da parte dei consulenti intraospedalieri, esami strumentali, esami metabolici, esami citogenetici e molecolari.
Ambulatori Nefrologia (prima visita con priorità B, D o P, visita di controllo)
Medici referenti: dott.ssa Caponi, dr. Pugliese, dr.ssa Ratsch
L’attività ambulatoriale della nefrologia è volta alla gestione dei pazienti pediatrici con problematiche di carattere nefro-urologico che comprendono patologie malformative del sistema urinario, insufficienza renale cronica, glomerulopatie, rene trapiantato, tubulo-interstiziopatie, ipertensione nefro-vascolare, urolitiasi, disfunzioni minzionali, enuresi
Ambulatorio Emangiomi Infantili (prima visita e visita di controllo pediatrica)
Medici referenti: dott.ssa Albano, dott.ssa Franceschini
Tale attività si inserisce nel percorso diagnostico terapeutico multidisciplinare degli emangiomi infantili, in particolare dei casi che necessitano di trattamento sistemico con propanololo.
Ambulatorio Ipotiroidismo congenito (prima visita e visita di controllo endocrinologica)
Medico referente: dott.ssa E. Franceschini
Centro di Riferimento Regionale per il trattamento e follow-up dei pazienti con diagnosi di ipotiroidismo congenito