La S.O. Affari Generali, Convenzioni e Ricerca
- collabora con la Direzione aziendale nei processi decisionali inerenti le attività istituzionali di rilievo strategico aziendale e con gli organi aziendali (Collegio Sindacale, Collegio di Direzione e Organo di indirizzo) e gli organismi aziendali (Organismo Indipendente di Valutazione, Consiglio dei Sanitari e Comitato Etico) e, comunque, con gli organi ed organismi individuati nell’atto aziendale, gestendone costituzione e funzionamento;
- predispone in particolare gli atti di organizzazione aziendale su indicazione della Direzione Aziendale ed assicura il corretto esercizio delle funzioni deliberative da parte del Direttore Generale e il processo di gestione degli atti deliberativi aziendali, occupandosi della tenuta dell'albo pretorio e della pubblicazione di atti;
- propone e predispone, anche con la collaborazione della S.O. Affari Legali e Contenzioso, i regolamenti aziendali relativi all’area e trasversali qualora di rilievo strategico con il supporto delle strutture interessate;
- gestisce ed organizza le attività di registrazione di protocollo, dei documenti e dei flussi documentali e dei conseguenti processi nel rispetto delle disposizioni normative e regolamentari vigenti; cura contestualmente le modalità di trasmissione della documentazione all’esterno dell’Azienda;
- supervisiona, organizza e gestisce il sistema di conservazione dei documenti e dei flussi documentali curando a tal fine i conseguenti rapporti con la Soprintendenza Archivistica competente;
- gestisce i rapporti con l’Università, la Regione e le altre Amministrazioni Pubbliche per la definizione di Protocolli, Intese, Convenzioni e/o contratti discendenti dall’applicazione e/o attuazione di normative nazionali, regionali e regolamentari o, comunque, d’interesse della Direzione Aziendale;
- definisce criteri e modalità di espletamento delle attività oggetto di convenzione;
- gestisce il processo amministrativo per le attività - prestazioni sanitarie, di trasporto sanitario o di altra natura - in convenzione effettuate presso altre strutture pubbliche o private o alle stesse richieste dall’Azienda (cd. convenzioni passive) e cura dei relativi rapporti con le suddette strutture;
- gestisce il processo amministrativo nei rapporti con il Centro Clinico NeMO (ciclo passivo delle prestazioni) in collaborazione con la S.O Direzione Medica Ospedaliera;
- gestisce il processo amministrativo per l’approvazione delle sperimentazioni e studi clinici e il rapporto contrattuale tra Promotore, CRO e Centri Sperimentatori anche al fine dei conseguenti atti liquidativi;
- assicura il processo amministrativo inerente la costituzione ed il funzionamento del Comitato Etico Territoriale Marche (CETM) e predispone i relativi atti regolamentari;
- promuove l’attività di ricerca e di sviluppo anche in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche;
- definisce i criteri aziendali inerenti le modalità di espletamento delle attività relative ai progetti di ricerca anche in ambito europeo, nazionale e regionale (Progetti europei, ministeriali e regionali ed in generale progetti di ricerca e sviluppo) quale attività connaturata all’Azienda ai fini dello sviluppo e dell’innovazione;
- regolamenta in maniera trasversale i processi per l’effettuazione dei progetti di ricerca e di sviluppo al fine di garantire omogenei ed uniformi linee operative ed applicative;
- cura insieme al responsabile del progetto le attività inerenti la presentazione e la conseguente gestione, anche amministrativa, dei progetti di ricerca.
Nell’ambito della S.O. è individuato il Responsabile per la prevenzione della corruzione e trasparenza che svolge le funzioni di cui alla Legge n. 190/2012 e s.m.i. a al D.Lgs. n. 97/2016 e s.m.i. il quale, ai sensi della normativa di riferimento, si avvale anche di personale di altre strutture organizzative per le attività di sua competenza e trasversali all’organizzazione che devono coadiuvarlo nell’attuazione delle politiche aziendali di prevenzione del rischio corruttivo, conformemente al piano triennale di prevenzione della corruzione della trasparenza aziendale annualmente approvato.