Docente nell’ambito del Corso in “Appropriatezza prescrittiva” riguardo al seminario “l’Health Technology Assessment (HTA) nel governo clinico” del quarto anno della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera dell’Università di Camerino (dal 2013 al 2019; 2021)
Docente al Master Universitario di II livello in valutazione e gestione delle tecnologie sanitarie 2017/18; 2020/21
Docente al Corso di formazione manageriale per direttori di struttura complessa del SSN presso L'Università di Camerino a.a. 2021/2022 per l’insegnamento di “Rischio clinico sicurezza delle cure e buone pratiche sulla sicurezza in sanità”
Docente al Corso di perfezionamento universitario per la direzione di azienda sanitaria/ospedaliera presso L'Università di Camerino a.a. 2021/2022 per l’insegnamento di “Rischio clinico sicurezza delle cure e buone pratiche sulla sicurezza in sanità”
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (Modulo Management Sanitario) e presso la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Modulo Qualità e Accreditamento e Modulo Management Sanitario) - UNIVPM, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ancona.
CARLA LUCERTINI:
UNIVPM, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ancona, CLI Infermieristica, Infermieristica Preventiva e di Comunità, Infermieristica Gestionale, (dal 2011 al 2021) Infermieristica Clinica applicata alla Medicina Specialistica e Pediatrica (dal 2021 al 2022)
UNIVPM, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ancona, CLI Infermieristica laboratorio ECG (dal 2012 al 2022), laboratorio EBN (dal 2015 al 2019), laboratori di pianificazione assistenziale (dal 2015 al 2018), laboratorio di accertamento infermieristico (dal 2017 al 2018)
ISS “Podesti- Calzecchi Onesti”, Ancona: Approccio multidisciplinare per la gestione delle attività di vita (dal 2013 al 2014), Tecniche ed interventi assistenziali di carattere sanitario (dal 2016 al 2022)
LUCIO DELL’ATTI:
LUISS, Roma, Dottorato di Ricerca in Scuola delle Scienze Politiche (dal 2010 al 2021).
UNIVPM, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ancona, Docenza in Scuola di Specializzazione in Urologia (dal 2018 ad oggi) ed in Igiene e Medicina Preventiva (dal 2022 ad oggi)
UNIFE, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ferrara, docenza in Urologia (dal 2012 al 2017).
Abilitazione Scientifica Nazionale a professore di II fascia Settore Concorsuale 06/E2 – MED/24 nel 2020.
L'AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DELLE MARCHE PRIMA A PRESENTARE IL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) PER IL MANAGEMENT DEL PAZIENTE AFFETTO DALLA SINDROME CHARGE.
Da oggi i bambini ....