SOSD Malattie Infettive Pediatriche

Area: MEDICA

La Struttura Semplice Dipartimentale (SOSD) di Malattie Infettive rappresenta l’unico Centro di Infettivologia Pediatrica della Regione Marche e delle regioni limitrofe.

Costituisce come tale un punto di riferimento per la patologia infettiva complessa proveniente da altri ospedali regionali e extra-regionali.

Dal 1988 la suddetta Struttura rappresenta il Centro Regionale di riferimento per l’assistenza al bambino con infezione da HIV (D.R. 2695 del 23/5/1988).

L’attività svolta presso la SOSD di Malattie Infettive può essere così sintetizzata:

  • attività di ricoveri ordinari (urgenti e programmati), ricoveri in day hospital e prestazioni ambulatoriali relativamente a bambini ed adolescenti con patologia infettiva acuta e cronica o necessitanti di setting sub-intensivo, garantendo diagnosi, trattamento e follow-up;
  • assistenza ad elevata intensità di cura (grazie anche alle caratteristiche tecnico-strutturali di cui la Struttura è dotata) per pazienti provenienti dai reparti di Terapia Intensiva Pediatrica e di Terapia Intensiva Neonatale dell’A.O.U delle Marche e da altri ospedali, nonché a bambini con patologie infettive ad alta diffusibilità necessitanti di isolamento;
  • assistenza a neonati, bambini ed adolescenti con infezione HIV. Nell’ambito di tale attività, il Centro partecipa al Registro Italiano per l’Infezione da HIV in pediatria insieme ai più importanti Centri italiani del settore, in stretta collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e con altre Istituzioni europee;
  • ambulatorio specialistico per pazienti con infezione da micobatteri tubercolari e non in collaborazione con la Medicina di Sanità Pubblica;
  • approccio diagnostico, clinico e terapeutico a neonati, bambini ed adolescenti con infezione congenita (lue, toxoplasmosi, CMV, HBV, HCV) e follow-up a lungo termine;
  • attività di counselling per donne con infezioni in gravidanza in collaborazione con ginecologi, infettivologi dell'adulto e pediatri dei punti nascita;
  • supporto psicosociale al paziente con infezione cronica e alla sua famiglia;
  • attività di consulenza infettivologica per i reparti pediatrici dell’A.O.U delle Marche ed attività in cessione di servizio per i pazienti inviati a consulenza da altri presidi ospedalieri;
  • l’attività scientifica e formativa svolta presso la Struttura è documentata da specifiche pubblicazioni su riviste pediatriche e dalla partecipazione attiva del personale medico e infermieristico a convegni scientifici e corsi di formazione nazionali ed internazionali.