Clinica Neurologica Ospedali Riuniti Ancona

SOD Clinica Neurologica

Area: UNIVERSITARIA

La SOD Clinica Neurologica si occupa di:

  • malattie cerebrovascolari con unità ictus integrata con la clinica di neuroriabilitazione;
  • neurologia cognitiva con centro disturbi cognitivi e demenze (CDCD);
  • traumatologia cranica in continuità con il Dipartimento di Emergenza;
  • malattie neuromuscolari con valutazione di secondo livello (Centro regionale di riferimento);
  • neuro-oncologia in collaborazione con la clinica di neurochirurgia, la Clinica oncologica e la SOD Radioterapia;
  • malattie rare del sistema nervoso centrale e periferico (Centro regionale di riferimento);
  • epilessia dell'adulto, con organizzazione di continuità assistenziale (Centro regionale di riferimento);
  • cefalee e condizioni dolorose neuropatiche (Centro regionale di riferimento);
  • sclerosi multipla (approfondimenti diagnostici e terapie innovative) (Centro regionale di riferimento);
  • malattia di parkinson e disturbi del movimento (centro interdisciplinare per la diagnosi differenziale e trattamento locale con tossina botulinica);
  • medicina del sonno (in collaborazione con le sod pneumologia ed otorinolaringoiatria);
  • diagnostica neurofisiologica (EEG, EMG-ENG, potenziali evocati, polisonnografia, neurosonologia);
  • malattie del midollo e spinale;
  • diagnostica e trattamento dei disturbi neurovegetativi.

Si articola nelle seguenti Aree:

  • degenza in Unità Ictus (4 posti letto subintensiva) - Centro di eccellenza certificato da Angels Initiative nel programma di promozione del miglioramento dell'assistenza promosso da European Stroke Organization;
  • degenza per acuti (8 posti letto);
  • degenza ordinaria (9 posti letto);
  • day hospital (2 posti letto).

INFORMAZIONI UTILI

SOD Clinica Neurologica
Telefono: +39 0715964530 (Direzione Segreteria)
Fax: +39 071887262
Direttore di SOD
Telefono: +39 0715965668
Coordinatore infermieristico
Telefono: +39 071 596 5393;
Coordinatore tecnico

In primo piano

L'AOUM riferimento Regionale per la gestione dell'Ictus: avvio guardia attiva Stroke Unit di II livello e successiva attivazione del teleconsulto con l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale L' Azienda ....