L'Ambulatorio di Citopatologia diagnostica, annesso al Laboratorio analisi, si occupa di:
- agoaspirati di lesioni superficiali con o senza guida ecografica
- visite senologiche
- pap-test.
doveL'ambulatorio di Citopatologia diagnostica é situato al 2° piano, corpo F del presidio di Torrette.
COME RAGGIUNGERCI
Dall’ingresso principale seguire il percorso verde fino all’ascensore n. 6, salire al 2° piano, usciti dall’ascensore svoltare a sinistra e poi ancora a sinistra seguendo le indicazioni
PRESTAZIONI E MODALITÀ DI ACCESS0• Prelievi per pap test e tamponi vaginali: martedì , giovedì e sabato (con prenotazione obbligatoria) orario dalle 9,00 alle 12,00
• Visite senologiche e/o prelievi citologici non agoaspirativi: lunedì ore 11.00-12.00 e venerdì ore 9.00-10.00 con prenotazione CUP (numero verde 800098798), con impegnativa regionale con richiesta del tipo di prestazione da effettuare, compilata dal medico curante.
Visite senologiche
Evitare di effettuare la visita nel periodo perimestruale.
• Prelievi citologici per agospirato di lesioni palpabili e non: mercoledì ore 9.00-10.00, giovedì 11.00-12.00, venerdì 10.00-11.00 con prenotazione CUP (numero verde 800098798), con due impegnative regionali, una per il prelievo (sia esso manuale o in guida ecografica) e una seconda per l’esame citologico, compilata dal medico curante.
• Agoaspirati ecoguidati degli organi superficiali (mammella, tiroide ecc.): con prenotazione obbligatoria presso il CUP (numero verde 800098798)
Prelievi di lesioni superficiali (tiroide, mammella, cute, muscolo....)
Non é necessaria alcuna preparazione
E’ indispensabile portare n. 2 richieste del SSN (1.Agoaspirato, 2.Esame citologico per agoaspirato) e gli accertamenti strumentali recenti o pregressi per una valutazione complessiva del caso.
Per eventuali urgenze, ( indipendentemente da sede e modalità di prelievo) è indispensabile contattare la Segreteria del Servizio ( tel. 071 5964295) o il Medico di turno o il Dipartimento di Radiologia (071 5964085).
INDICAZIONI PER L’UTENTEpreparazione al pap-testAffinché il prelievo sia adeguato è importante seguire le seguenti istruzioni:
Donne in età fertile
- Il prelievo deve essere eseguito almeno cinque giorni dopo la fine del ciclo mestruale e non più di cinque giorni prima della data, prevista, di inizio del ciclo successivo
- Almeno dopo due giorni dall’ultimo rapporto sessuale completo
- Nei cinque giorni prima del prelievo non devono essere utilizzati diaframmi, ovuli, candelette, creme vaginali e non devono essere effettuate irrigazioni intravaginali e ecografie con sonda intravaginale
Donne in menopausa e post-menopausa
- Il prelievo deve essere eseguito almeno due giorni dopo l’ultimo rapporto sessuale completo
- Nei cinque giorni prima del prelievo non devono essere utilizzati diaframmi, ovuli, candelette, creme vaginali e non devono essere effettuate irrigazioni intravaginali e ecografie con sonda intravaginale