La richiesta può essere effettuata solo ed esclusivamente utilizzando il modulo "Richiesta di documentazione clinica " reperibile anche presso l’Ufficio Riproduzione Atti (URA) o scaricato dal sito aziendale.
La documentazione che si può richiedere è la seguente:
La documentazione clinica può essere richiesta dal titolare della documentazione stessa, cioè la persona a cui la documentazione clinica si riferisce.
Di seguito sono riportati alcuni casi particolari:
La richiesta può essere effettuata solo ed esclusivamente utilizzando il modulo "Richiesta di documentazione clinica" reperibile anche presso l’Ufficio Riproduzione Atti (URA) o scaricato dal sito aziendale.
Detto modulo, una volta compilato, potrà essere consegnato, unitamente alla ricevuta di avvenuto pagamento del servizio richiesto e un documento di identità del titolare qualora quest’ultimo sia soggetto diverso dal richiedente, direttamente allo sportello dell’U.R.A. negli orari di apertura al pubblico o inviato a mezzo posta o e-mail (no da indirizzo PEC), allegando fotocopia della ricevuta di pagamento e copia fronte retro di un documento d'identità legalmente valido del richiedente e del titolare (qualora quest’ultimo sia soggetto diverso dal Richiedente).
In caso di richiesta via email, la documentazione dovrà essere scannerizzata e trasmessa in formato pdf.
Nel caso in cui, nell’attività di ricerca, venga rilevata la presenza di ulteriori ricoveri importanti per il completamento della pratica, sarà cura dell’ URA contattare il richiedente per l’eventuale completamento della richiesta.
La documentazione sanitaria richiesta sarà rilasciata dall’U.R.A. con le seguenti modalità:
Il pagamento dei costi di riproduzione dovrà essere effettuato al momento della richiesta
* +10,00 euro per spedizione nel territorio italiano fino a 2 kg per le cartelle cliniche o altra documentazione clinica richiesta singolarmente;
- in caso il peso della cartella clinica superi i 2 kg, sarà possibile solo la spedizione a mezzo pacco ordinario e pertanto il richiedente verrà contattato per il supplemento di costo, ad integrazione di quanto già versato;
- per le spedizioni all’estero, sono applicate le tariffe delle Poste Italiane per la posta raccomandata internazionale.
- direttamente alle Casse ticket dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche
- tramite bonifico bancario (solo bonifico ordinario - la tesoreria dell'Azienda non accetta i pagamenti effettuati con bonifico istantaneo)
INTESA SAN PAOLO - Filiale Ancona Corso Stamira, 2
intestato a AOU delle Marche, Via Conca n. 71 - 60126 Ancona
IBAN: IT30B0306902609100000046113
BIC/SWIFT: BCITITMMXXX
causale: pagamento riproduzione atti, nome e cognome del titolare della documentazione.
- attraverso conto corrente postale:
Poste Italiane S.p.A.
intestato a AOU delle Marche, Via Conca n. 71 - 60126 Ancona
IBAN: IT08L0760102600000016784605
BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
causale: pagamento riproduzione atti, nome e cognome del titolare della documentazione.
Al ritiro. l’utente dovrà versare, se dovuta, la differenza di tariffa nel caso in cui nell’attività di ricerca, venga rilevata la presenza di ulteriori ricoveri importanti per il completamento della pratica.
In caso di rinuncia alla spedizione per ritiro a mano da parte dell'avente diritto a seguito di propria decisione non è previsto il rimborso per le spese di spedizione sostenute.
tel: +39 0715964134 (dal lunedì al venerdì - dalle ore 09:30 alle ore 11:30)
cartellecliniche@ospedaliriuniti.marche.it
Orari di apertura al pubblico Cassa Ticket: