All'Ospedale Salesi, la Fisioterapia nasce nel 1936 come Centro nazionale per la cura ed il recupero della paralisi cerebrale infantile" e fu inaugurata nel 1938 dalla Regina Elena.
La Fisioterapia era una sezione annessa alla divisione di Ortopedia e Traumatologia per la cura, la correzione ed il recupero dei bambini affetti da malformazioni e in particolare per i portatori di esiti di poliomielite anteriore acuta; successivamente diviene un Presidio di riabilitazione aperto al territorio e a tutti i reparti dell’Ospedale.
La SOD Medicina Riabilitativa nasce negli anni ’70 come "Servizio recupero rieducazione funzionale" per fornire all’Ospedale Umberto I una attività riabilitativa rivolta ai pazienti ricoverati in Ortopedia. Diviene successivamente un Presidio di riabilitazione aperto al territorio e a tutti i reparti dell’Ospedale.