
La SOD Clinica Ematologica dell'AOU delle Marche è uno dei Centri più moderni ed aggiornati a livello nazionale per la diagnosi e la terapia di tutte le emopatie benigne e maligne ed include nel suo ambito sia attività assistenziali di eccellenza, come il trapianto di cellule staminali emopoietiche (CSE) e terapia cellulare con CAR-T, terapie innovative delle leucemie, del mieloma multiplo (MM), dei linfomi, delle sindromi mielodisplastiche (MDS) e della sindrome mieloproliferative croniche (SMC), che attività di ricerca e di didattica.
E’ inoltre sede del:
La SOD è costituita da:
Presentazione e storia
La SOD Clinica Ematologica afferisce al Dipartimento di Medicina Interna dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche.
La struttura è nata nel gennaio 1990, all’interno dell’Istituto di Clinica Medica, dove l’allora Direttore, Prof. Giovanni Danieli, concesse 2 stanze a 2 e 4 letti per ricoverare solo pazienti ematologici e dove nel giugno 1991 è stato eseguito il primo trapianto di cellule staminali emopoietiche (CSE) autologhe.
Nel gennaio 1994 la Clinica ha avuto un suo spazio autonomo con 12 letti a bassa carica microbica (BCM) al 2° piano del Pennello E, dove l’attività assistenziale di ricovero ordinario e di DH è rimasta fino all’aprile 2006 quando lsi è trasferita nella sede attuale (2° piano corpo C), che comprende un’area di degenza ordinaria di 12 letti a BCM con ingresso ristretto e controllato, 5 letti di DH per chemioterapie, terapie trasfusionali e diagnostica invasiva, diversi ambulatori situati al piano terra, presso l’area dei poliambulatori, ambulatorio di emostasi-trombosi e sorveglianza degli anticoagulanti, Centro TAO/DOAC presso il poliambulatorio A.
Dal 2022 la SOD ha iniziato la terapia cellulare CAR-T, trattamento altamente specializzato e personalizzato. Questa terapia innovativa in campo onco-ematologico permette di offrire una possibilità di cura a pazienti con linfomi non Hodgkin o con leucemie linfoblastiche che sono andati incontro a ricaduta dopo una o più terapie convenzionali.
La Clinica Ematologica è uno dei pochi centri in Italia che può somministrare la terapia in quanto risponde a quattro criteri stabiliti da AIFA: