La Direzione Medica Ospedaliera dirige, con autonomia tecnico-funzionale, i presidi ospedalieri cui è preposta e ne è responsabile ai fini igienico-sanitari ed organizzativi.
La Direzione Medica Ospedaliera collabora, nell'esercizio delle proprie competenze, con le articolazioni organizzative sanitarie, la cui attività è finalizzata alla produzione di prestazioni sanitarie, e con gli uffici di staff aziendale e tecnico-amministrativi.
Nell'ambito della struttura aziendale ha competenze gestionali, organizzative, igienico-sanitarie, di prevenzione e medico-legali.
Svolge attività di gestione diretta delle seguenti strutture ospedaliere: blocco operatorio, centrale di sterilizzazione, poliambulatorio, CUP, camera mortuaria, ufficio riproduzione atti, Servizio Sociale Ospedaliero, Portineria.