
Il paziente dovrebbe essere trasportato dal PS alla Stroke Unit nel più breve tempo possibile.
La Stroke Unit è una parte del reparto differenziata dai normali letti di degenza perché i pazienti sono monitorizzati in ogni momento della giornata per tutti i principali parametri vitali (pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione ossigeno).
Tramite appositi elettrodi viene registrato in continuo il tracciato ECG e la ventilazione.
Vengono effettuati anche prelievi seriati per valutare i principali parametri biochimici quali:
Inoltre, all’arrivo in Stroke Unit viene valutata l’autonomia del paziente nelle principali attività quali l’alimentazione e la diuresi.
Viene effettuata una valutazione logopedica per evidenziare se è necessario posizionare un sondino naso-gastrico per l’alimentazione o se è possibile far alimentare autonomamente il paziente con cibi di consistenza mirata alle sue necessità.
Viene posizionato un catetere vescicale a permanenza solo eccezionalmente nei casi di ritenzione o di alterazione dello stato di coscienza.
Entro 24-48 ore viene attivata la consulenza neuroriabilitativa.
Durante la permanenza in Stroke Unit viene controllata anche la progressione, sia in miglioramento che in peggioramento, dei sintomi neurologici attraverso l’utilizzo di scale di valutazione come la NIHSS.
Vengono anche valutate e trattate prontamente tutte le complicanze che si possono verificare (infezioni polmonari, respiratorie, ecc..).
Nel caso di ictus ischemico, viene ripetuta una seconda TC encefalo a 24-48 per meglio valutare l’ampiezza e la localizzazione del danno.
In caso di emorragia cerebrale, le TC encefalo vanno ripetute con tempistica dettata dall’evoluzione clinica del paziente.
Inoltre, vengono avviati tutti gli accertamenti per comprendere la cause dell’ictus.
In particolare, il paziente può essere sottoposto a:
Nel caso di emorragie cerebrali, soprattutto se avvenute in seguito a rottura di un aneurisma cerebrale, viene valutata con il doppler transcranico la presenza di spasmo delle arterie, al fine di avviare prontamente una terapia medica.
Per la Stroke Unit AOR troverete tutte le informazioni necessarie nella pagina della Clinica Neurologica.
DI SEGUITO IL MATERIALE PER I PROFESSIONISTI: PROFILI ASSISTENZIALI ICTUS PRESSO LE DIVERSE STRUTTURE