
L’AOUM, Centro di Riferimento Regionale di Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche, coordina il primo corso formativo regionale.
Le cure palliative pediatriche sono un ambito nuovo della medicina pediatrica che ha in carico bambini che non esistevano fino a qualche tempo fa, perché non avevano speranza di vita: oggi grazie alla ricerca, ai progressi nel settore della scienza e della tecnica, molti di loro riescono a vivere giorni, mesi, a volte anni, e passare all’età adulta pur mantenendo un quadro di inguaribilità” sono parole di Franca Benini Responsabile del Centro Regionale Veneto di Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche. Sarà lei la Responsabile Scientifica del primo “Corso Base in terapia del dolore e cure palliative pediatriche” che si terrà a Loreto, presso l’Hotel San Francesco, il 20 e il 21 maggio prossimi.
Nelle Marche il problema riguarda circa 600 famiglie, lo 0,32% della popolazione pediatrica di cui il 40% necessita di trattamenti specifici.
Il coordinamento è stato affidato all’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, sotto la direzione del Direttore Sanitario aziendale, Claudio Martini, sede del neocostituito Centro di Riferimento Regionale di Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche diretto dal Dott. Simone Pizzi, responsabile dell’importante appuntamento formativo e che si sta fortemente impegnando alla completa realizzazione di un Centro fondamentale per l’intera rete pediatrica marchigiana.