Home » A.O.U. delle Marche » Archivi » Focus e Primi Piani » Giornata Mondiale Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. L'importanza della diagnosi precoce
Focus e Primi Piani

Giornata Mondiale Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. L'importanza della diagnosi precoce

lun 19 mag, 2025
Giornata Mondiale delle MICI

Giornata Mondiale Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali -L'importanza della diagnosi precoce

 

Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI o IBD) comprendono la Rettocolite Ulcerosa ed il Morbo di Crohn. Negli ultimi anni la prevalenza di malattia è sicuramente aumentata, si calcola che in Italia circa 250.000 persone siano oggi interessate da queste patologie. La frequenza di malattia è leggermente superiore nelle donne rispetto agli uomini, l'età più colpita e tra i 15 e i 45 anni.

Spiega il Dottor Emanuele Bendia - Direttore della Struttura  Malattie dell’Apparato Dirigente, Endoscopia Digestiva e MICI dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche : "Le IBD sono malattie a genesi "multifattoriale" tuttora parzialmente conosciuta. l'ipotesi patogenetica più accreditata è quella di una reazione immunologica abnorme da parte dell'intestino nei confronti di stimoli antigenici che possono essere ad esempio di origine batterica  - flora batterica intestinale - in pazienti geneticamente predisposti. Esiste anche una familiarità per queste malattie che è sicuramente importante, nel senso che tendono a presentarsi con maggior frequenza nei parenti delle persone affette.  Anche situazioni di disagio psichico  - come ansia e depressione - possono contribuire alla manifestazione dei sintomi e/o all'intensità dei sintomi ma non sono causaliPer una corretta valutazione diagnostica di queste patologie è necessario uno screening che valuti gli indici di infiammazione  - in genere sono negativi nei disturbi funzionali come , ad esempio, nel colon irritabile - come la PCR e la calprotectina fecale. La terapia medica , nelle forme non complicate, consiste nell'utilizzo di molecole e i farmaci biologici.  Recentemente sono disponbili anche piccole molecole orali  che bloccano selettivamentye alcune vie dell'infiammazione , anti Janus chinasi  -anti JAK". 

E' fortemente indicato uno screening nutrizionale poichè tali patologie si associano frequentemente a malnutrizione e sarcopenia (perdita di forza e massa muscolare) sin dalla diagnosi. Il fine è di studiare un protocollo nutrizionale personalizzato che prevede anche la nutrizione artificiale (nutrizione enterale in primis) in modo da prevenire  /correggere  tempestivamente la malnutrizione calorico proteica e permettere al paziente  di rispondere al meglio a terapie mediche e chirurgiche. L'IBD UNIT di questa AOU prevede una valutazione specialistica da parte del personale della  Struttura di Dietetica e Nutrizione Clinica diretta dalla dottoressa Marina Taus. 
 
una diagnosi precoce permette sicuramente un approccio terapeutico tempestivo, una prevenzione delle complicanze ed una buona qualità della vita. 

 

Argomenti: Diagnosi precoce