Home » A.O.U. delle Marche » Archivi » Focus e Primi Piani » Disposizioni AOU delle Marche a seguito dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2023
Focus e Primi Piani

Disposizioni AOU delle Marche a seguito dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2023

mer 03 mag, 2023
mascherine maggio 2023

Ancona, 03/05/2023 - Vista l’Ordinanza ministeriale del 28 aprile 2023, in considerazione dell’attuale situazione epidemiologica, delle misure di efficacia provata per prevenire la diffusione del virus SARS CoV2 e della maggior suscettibilità a contrarre l’infezione da parte di determinate categorie di persone, il Gruppo Esecutivo di Crisi aziendale (GEC) stabilisce quanto segue:

 

1. Gli operatori sanitari, i lavoratori delle ditte esterne, i volontari, gli assistenti dei pazienti ricoverati (siano essi familiari che personale dell’assistenza integrativa privata), gli insegnanti SIO e il personale assimilabile hanno l’obbligo di indossare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie FFP2  nelle seguenti aree:

  • all’interno di tutti i reparti di degenza;
  • nel Pronto Soccorso e nella relativa sala d’attesa;
  • negli ambulatori (siano interni che esterni ai reparti di degenza);
  • nelle sale d’attesa interne ai reparti;
  • nei servizi durante l’attività assistenziale (sale prelievo, radioterapia, trasfusionale, radiologie…).

Al di fuori di queste aree l’utilizzo è raccomandato.

2. I pazienti, i visitatori e gli accompagnatori hanno l’obbligo d’indossare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie (almeno una mascherina chirurgica) nelle aree prima indicate e in tutte le sale d’attesa (anche quelle esterne ai reparti di degenza);

3. Le persone (tutte le categorie) che presentino sintomatologia respiratoria devono indossare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie FFP2, se tollerato, altrimenti una mascherina chirurgica;

4. Non hanno l’obbligo d’indossare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie:

  • I bambini di età inferiore a 6 anni;
  • Le persone con disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo.