La SOSD di Neurochirurgia Generale con Particolare Interesse Pediatrico dell’AOU delle Marche dispone di 12 posti letto di degenza ordinaria e 1 posto letto di day hospital.
Le stanze di degenza sono a due letti con servizi.
L’unità operativa effettua anche ricoveri per interventi in libera professione all’interno degli stessi spazi nei quali si eseguono i ricoveri per l’attività istituzionale.
La SOSD si occupa di:
- chirurgia delle neoplasie cerebrali con procedura in “awake” nelle localizzazioni in aree eloquenti;
- chirurgia trans-sfenoidale degli adenomi ipofisari;
- chirurgia dei meningiomi della base cranica;
- chirurgia dei neurinomi dell’acustico;
- chirurgia e trattamento endovascolare degli aneurismi e delle malformazioni artero-venose cerebrali e spinali;
- chirurgia delle neoformazioni della regione orbitaria e orbito-zigomatica;
- chirurgia della nevralgia del trigemino e degli spasmi del facciale;
- chirurgia dell'ernia discale cervicale per via anteriore e posteriore;
- chirurgia dell'ernia del disco lombare;
- chirurgia della sciatalgia non discale;
- chirurgia della spasticità;
- chirurgia della colonna traumatica con stabilizzazione per via anteriore o posteriore, nonché del trattamento avanzato dei traumi cranici gravi e del trattamento dell'ipertensione endocranica traumatica con decompressione osteo-durale.
Integrato nell’attività della SOSD è il trattamento delle patologie neurochirurgiche pediatriche.
Le visite ed il trattamento chirurgico dei pazienti pediatrici vengono eseguiti esclusivamente presso il Presidio del Salesi.
In particolare la SOSD si occupa di
- chirurgia dell’epilessia ablativa e di neuromodulazione;
- chirurgia delle malformazioni cranio-spinali;
- chirurgia dei tumori cerebrali e spinali;
- chirurgia dei traumi cranici.
La SOSD assicura pertanto la terapia chirurgica di tutte le patologie del sistema nervoso centrale e periferico, nell’adulto e nel bambino.
L'impianto organizzativo è il seguente:
- sezione di neurochirurgia endocrinologica e neurochirurgia funzionale;
- sezione di neurochirurgia oncologica;
- sezione di neorochirurgia pediatrica e vascolare;
- sezione di neurotraumatologia.