
RECAPITI DEGENZA
Incarico di Funzione Organizzativa
Infermieri
Fax Reparto
RECAPITI AMBULATORI
Segreteria
Ambulatorio Pronto Soccorso
Ambulatorio Videoendoscopia
Ambulatorio Audio-Vestibologia
Ambulatorio CUP
Fax Ambulatori
SALESI
Ambulatorio Audiologia Infantile
Fax Salesi
Orario visite
Giorni feriali e festivi:
L’accesso al reparto è consentito ad un solo visitatore in orario di visita, previa autorizzazione del coordinatore infermieristico.
Per i pazienti fragili, minori o con disabilità l'ingresso dei visitatori è consentito su autorizzazione dei Dirigenti Medici e/o del Coordinatore
Orario pasti
I pasti vengono serviti nei seguenti orari:
Orario ricevimento
I medici sono disponibili per colloqui con i familiari dei degenti tutti i giorni
Dove siamo
Come arrivare
Gli utenti che necessitano di intervento verranno inseriti in lista di attesa e contattati telefonicamente dall’Incarico di Funzione Organizzativa o da un suo delegato, nel rispetto delle priorità assegnate. Verrà comunicata inizialmente data e modalità di effettuazione del pre-operatorio ed in un secondo momento data e modalità di ricovero.
Prima del ricovero è consigliabile eseguire una doccia/bagno facendo particolare attenzione alle aree interessate dall'intervento chirurgico; si consiglia di utilizzare comuni saponi/detergenti. Se necessario, su indicazioni del personale rimuovere barba e baffi. Rimuovere cosmetici e smalto dalle unghie prima del ricovero.
Presentarsi al ricovero con tessera sanitaria valida, documento d'identità, accertamenti diagnostici e documentazione sanitaria precedente, nomi e dosaggio della terapia che sta assumendo (le consigliamo di portare con se la terapia domiciliare qualora non fosse immediatamente disponibile al momento del ricovero). Le consigliamo inoltre di portare posate, tovaglioli, tazza, bicchiere, necessarie per la toilette e vestiario da camera, mentre la invitiamo a lasciare a casa effetti di valore o di conservarli in sicurezza durante la degenza (l'armadietto a Lei dedicato nella camera è munito di chiave).
La visita medica si svolge tutte le mattine dalle ore 07:30 circa alle ore 09:00.
Durante il ricovero il cittadino è tenuto ad un comportamento responsabile, nel rispetto e nella comprensione dei diritti degli altri ammalati ed a collaborare con tutto il personale; in particolare si chiede di mantenere un tono di voce adeguato, non sedersi sui letti, limitare l'uso del cellulare, non utilizzare i servizi igienici delle camere di degenza.
Per quanto riguarda i pasti, durante il ricovero c'è la possibilità di scegliere il piatto che si preferisce tra quelli proposti, compatibilmente con lo stato di salute e la terapia in corso. Ogni giorno il personale di reparto, provvederà alla consegna di una bottiglia d'acqua.
Al momento della dimissione verrà consegnata una relazione scritta per il medico di famiglia, nella quale saranno riportate informazioni riguardanti la diagnosi, la terapia, una breve descrizione clinica, data ed ora della visita di controllo in post-dimissione da effettuare presso gli ambulatori siti al 4° piano corpo B.
Prima di uscire, controllate di non aver dimenticato effetti personali e, qualora non sia stato fatto, chiedete che vi venga restituita la documentazione personale consegnata al ricovero.
Qualora la risposta del referto Istologico non sia disponibile al momento della visita in post ricovero, sarà cura del personale contattare l'utente per comunicarne la ricezione. La risposta non verrà mai comunicata telefonicamente.