
Attività assistenziale - Area di Degenza Ordinaria
La SOD è attiva in regime di ricovero ordinario (n. 20 posti letto) per la gestione diagnostica e terapeutica delle patologie neoplastiche con trattamenti di chemioterapia complesse, trattamenti ablativi locali, trattamenti integrati di chemioterapia, radioterapia ed altre terapie loco-regionali, cure palliative e terapie di supporto, terapie con farmaci innovativi nell’ambito di studi clinici di fase precoce.
Attività assistenziale - Area di Day-Hospital (DH) Pool
Presso il Day Hospital viene erogata attività assistenziale in regime di ricovero diurno (n. 21 posti letto), per un totale di 45-50 day hospital giornalieri, prevalentemente per gruppi di patologie:
Vengono somministrati trattamenti antitumorali infusionali, terapie di supporto per via endovenosa, eseguite procedure diagnostiche mini-invasive. Nell’area di Day Hospital ruotano medici esperti nelle varie patologie che faranno parte dei team dei gruppi multidisciplinari aziendali che gestiscono i percorsi diagnostici terapeutici ed assistenziali (PDTA).
Attività assistenziale - Area MAC (Macroattività ambulatoriale complessa)
Presso l’area di MAC vengono effettuate prime visite per programmare i trattamenti antitumorali, rivalutazioni e decisioni terapeutiche, chemioterapie orali, farmaci biologici (targeted therapy) orali e/o sottocutanee, consulenze, monitoraggio delle tossicità. L’attività è suddivisa per aree di patologia e le visite sono a cura di medici esperti in tali ambiti. Il continuo e rapido evolvere della conoscenza impone, infatti, che i pazienti siano seguiti da medici dedicati alle specifiche patologie per garantire loro la costante appropriatezza delle decisioni.
Attività assistenziale - Area ambulatoriale divisionale (ambulatori C1, C2, D1 - piano 0)
L’area ambulatoriale che assicura visite di prima accoglienza, controlli in corso di trattamenti ormonali, follow-up dopo trattamenti radicali e dopo il termine di terapie adiuvanti. In ambulatorio si alternano i medici specialisti esperti delle varie patologie oncologiche.
Centro ad Alta Specializzazione di Riferimento Regionale di Genetica Oncologica “Prof. Riccardo Cellerino
Esecuzione dei test genetici per i tumori eredo-familiari (tumore della mammellaovaio ereditario e tumore del colon ereditario); ambulatorio di consulenza oncologica genetica pre- e post-test.