La SOD di Radioterapia garantisce il trattamento di oltre 1700 pazienti/anno ed effettua oltre 35.000 prestazioni/anno. Attualmente tutti i trattamenti (100%) vengono effettuati con tecnica di Image Guided Radiotherapy (IGRT) ed il 99% dei trattamenti con fasci esterni viene effettuato con tecniche complesse.
I punti di forza della SOD di Radioterapia dell’AOU delle Marche si identificano nella:
- partecipazione attiva e continuativa nel core team di tutti i gruppi multidisciplinari /PDTA oncologici Aziendali (come mammella, polmone, testa-collo, cute, patologie ginecologiche, patologie del gastroenterico, tumori pediatrici, neoplasie del distretto genito-urinario, fegato, vie biliari e pancreas), come pure ottimi rapporti di collaborazione con le oncologie marchigiane, che hanno reso e renderanno possibile la rapida presa in carico del paziente e la fruizione della più moderna tecnologia per realizzare trattamenti integrati ed appropriati,
- coordinamento del gruppo multidisciplinare del gastroenterico e del PDTA del colon-retto;
- disponibilità di tecnologia all’avanguardia come: Intensity Modulated Radiotherapy (IMRT/VMAT) , Image Guided Radiotherapy (IGRT), tecniche di controllo del movimento respiratorio (RT 4D ed RT BH), Total Body Irradiation (TBI) , Brachiterapia;
- erogazione di trattamenti stereotassici ablativi brain e body con collimatore Micro-Multi Lamellare;
- centro di riferimento regionale per trattamenti con brachiterapia ginecologica;
- centro di riferimento regionale trattamenti di Total Body Irradiation (TBI) nei pazienti ematologici;
- unicità nella regione Marche per trattamenti con Tomoterapia,
- centro di riferimento regionale per i trattamenti delle neoplasie pediatriche grazie all’attrezzatura e tecnologia implementata, ma anche alla stretta collaborazione con l’Oncoematologia Pediatrica del Salesi e alla partecipazione attiva, insieme a quest’ultima, a protocolli di trattamento nazionali ed internazionali per la patologia oncologica pediatrica. La continua e proficua collaborazione con la SOD Fisica Sanitaria che è quotidianamente coinvolta in maniera attiva nelle procedure legate ai trattamenti radianti per garantirne sicurezza ed efficacia, ha permesso di ottenere la certificazione della calibrazione dei fasci di trattamento delle unità di Radioterapia per gli Studi Internazionali: HR-NBL2/SIOPEN High-risk Neuroblastoma Study 2 of SIOP-Europe-Neuroblastoma (SIOPEN) e SIOP High-Risk Medulloblastoma (SIOP-HRMB) An international prospective trial oh high-risk medulloblastoma in patients holder than 3 years.
Negli ultimi anni l’attività della SOD di Radioterapia è stata caratterizzata da una progressiva e costante crescita tecnologica, che ha fatto registrare un aumento esponenziale dei trattamenti complessi.
Nell’anno 2024 Sono stati trattati 1800 pazienti; sono state effettuate 2.220 prime visite, 2.029 TC di centraggio, comprese le PET-TC di centraggio, 1.837 contouring dei volumi di trattamento. Si contano 20.194 sedute di radioterapia
Per quanto riguarda la tecnica utilizzata: nell’80% dei casi trattati è stata utilizzata una tecnica VMAT/IMRT (Tomotherapy) con l’utilizzo o meno del controllo del respiro, nel 15% dei casi è stato effettuato un trattamento stereotassico body o brain, con l’ausilio o meno della tecnologia 4D, sono stati eseguiti un 4% di trattamenti brachiterapici e solo l’1% dei trattamenti ha utilizzato una tecnica 3D CRT standard

Su 1800 pazienti trattati nell’anno 2024, il 71% dei trattamenti ha avuto una finalità curativa, nel restante 29% una finalità palliativa.
L’improvement tecnologico ha visto un progressivo aumento dei trattamenti complessi (VMAT, TOMOTERAPIA, STEREOTASSI) dal 2020 al 2024.
C’è stata una progressiva diminuzione dei trattamenti 3D conformazionali, passando dai 236 del 2020, agli 11 del 2024. Anche nei trattamenti palliativi con schema ipofrazionato si è adottata prevalentemente una tecnica VMAT.
