×
Ottimizza la tua esperienza di navigazione
SEI UN:
Cittadino/Professionisti
Fornitore
Regione Marche
Accedi ai servizi
Seguici su:
×
Inserisci il termine da cercare
Cerca
Menu di navigazione
A.O.U. delle Marche
Chi siamo e Struttura aziendale
Chi siamo e Struttura aziendale
Direzione Aziendale
Dipartimento di Staff della Direzione
Direzione Medica Ospedaliera
MacroAree Amministrative
Dipartimenti Attività Integrata
Carta dei servizi
Carta dei servizi
Reparti (SOD)
Reparti (SOD)
Ambulatori
Ambulatori
Prestazioni
Medici
Medici
Personale
Personale
Case di Accoglienza
Case di Accoglienza
Associazioni di volontariato e tutela
Associazioni di volontariato e tutela
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Amministrazione trasparente
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Bandi di gara
Bilanci
Bilanci
Concorsi
Concorsi
Concorsi scaduti
Albo Pretorio
Albo Pretorio
Archivi
Archivi
Salute e Benessere
Focus e Primi Piani
Congressi Seminari e Corsi
Approfondimenti
Domande e Risposte (FAQ)
Come fare per di Reparto
Modulistica
Galleria Immagini
Link Utili
Personale AOU
Bandi di Gara
Concorsi
Fondazioni
Fondazioni
La Ricerca
La Ricerca
Certificazioni e accreditamento
Certificazioni e accreditamento
SOD Clinica di Chirurgia Epatobiliare, Pancreatica e dei Trapianti
Area:
UNIVERSITARIA
altri reparti AOU
Anatomia chirurgica del fegato
Accanto alla classica anatomia morfologica del fegato esiste oggi un’anatomia cosiddetta funzionale del fegato più ....
Indicazioni al trapianto di fegato
Ogni patologia epatica di natura irreversibile e progressiva che comporta un rischio di vita del paziente costituisce una ....
Resezione Epatica
In base all'anatomia del fegato ed alla malattia di base possono essere eseguite diverse tipologie di resezioni del fegato
Chirurgia Laparoscopica del Fegato
La tecnica di chirurgia laparoscopica consente di intervenire chirurgicamente sul fegato e vie biliari per il trattamento ....
Tecnica chirurgica del Trapianto di Fegato
Esistono diverse tecniche chirurgiche per eseguire un trapianto di fegato
L'utilizzo di organi da donatore cadavere è fondamentale per l'attività di trapianto
L'utilizzo di organi da donatore cadavere è fondamentale per l'attività di trapianto
Prelievo di fegato da donatore cadavere
Descrizione della tecnica del prelievo multiorgano da donatore cadavere
Terapia immunosoppressiva
Descrizione dei principali farmaci immunosoppressori utilizzati nel trapianto di fegato
Trapianto combinato fegato-rene
Le principali nozioni del trapianto combinato fegato-rene
Complicanze post trapianto di fegato
Le principali complicanze che possono insorgere dopo il trpianto di fegato
Adenoma Epatico
Le caratteristiche ed il trattamento dell'adenoma epatico
Angioma epatico
Le caratteristiche e le eventuali indicazioni al trattamento dell'angioma epatico
Cisti epatiche
Le cisti epatiche sono neoformazioni benigne del fegato dotate di capsula propria, che le separa nettamente dal parenchima ....
Epatocarcinoma
Le caratteristiche ed i possibili trattamenti del principale tumore primitivo epatico: l'epatocarcinoma
Iperplasia Nodulare Focale
L'iperlasia nodulare focale è una lesione nodulare solitamente unica, priva di potenziale maligno, che insorge in ....
Metastasi epatiche
Le metastasi epatiche rappresentano il gruppo più ampio di neoplasie maligne del fegato.
Calcolosi della via biliare
Con il termine di calcolosi della via biliare (anche detta litiasi biliare o colelitiasi) si intende la presenza, in diverse ....
Colangiocarcinoma
Il colangiocarcinoma è un tumore maligno che può originare dalle cellule epiteliali dei dotti biliari, sia ....
Malattia di Caroli (CD)
La dilatazione biliare congenita intraepatica (Malattia di Caroli) è una rara patologia caratterizzata dalla ....
Equipe
Descrizione
Dipartimento
Contatti utili
Orario
Come raggiungere il Reparto
Attività Clinica
Attività di Ricerca
Attività di Didattica
Performance
Informazioni utili
Approfondimenti