
Segreteria: 0715964600 email: segreteria.gastro@ospedaliriuniti.marche.it
Incarico di Funzione Organizzativa di SOD
Degenza Ciclo Breve:
Segreteria Endoscopia Digestiva:
AMBULATORIO Malattie Infiammatorie Croniche: indunit.clgastroancona@gmail.com
AMBULATORIO CIRROSI: ambulatoriocirrosi@ospedaliriuniti.marche.it
AMBULATORIO TRAPIANTO DI FEGATO: amb.trapianti.fegato@ospedaliriuniti.marche.it
Orario visite
Giorni feriali e festivi:
L'accesso è consentito esclusivamente ad un familiare per paziente.
Oltre tale orario può rimanere solo il familiare provvisto del permesso scritto del Coordinatore o di chi ne fa le veci.
Si raccomanda di igienizzare le mani all’ingresso con il gel alcolico e di mantenere la mascherina chirurgica.
Orario pasti
I pasti vengono serviti nei seguenti orari:
Orario ricevimento
I medici ricevono esclusivamente per fornire informazioni relative alle condizioni cliniche dei pazienti ricoverati lunedì-mercoledì-venerdì dalle ore 13:00 alle ore 14:00.
Dove siamo
Area Degenza
Corpo L - Piano 3 (degenza A) (Ciclo ordinario)
Corpo N - Piano 3 (degenza B) (Ciclo breve)
Come arrivare
Dall'ingresso principale, ascensore n. 6 o 7
Attività DH L'attività di Day Hospital e dell'ambulatorio Malattie Infiammatorie Cronico Intestinali viene effettuata presso il Ciclo breve della Gastroenterologia,
Attività ambulatoriale L'attività ambulatoriale invece è svolta presso l' Ambulatorio esterno, situato sempre al piano 3, in prossimità dell'ascensore numero 7.
CONSEGNA DEI REFERTI ESAMI DIAGNOSTICI E/O INTERVENTISTICI: Il referto degli esami diagnostici e/o interventistici vengono consegnati al termine dell'esame dopo aver regolarizzato l'impegnativa: - al paziente o alla persona delegata, se ambulatoriale; - in cartella clinica se ricoverato.
RICHIESTA DEL REFERTO DI ESAMI ISTOLOGICI: E’ possibile richiedere il referto degli esami istologici (la Segreteria dell' Anatomia Patologica risponde al numero 0715965786) con tali modalità: - ritirare di persona il referto oppure con delega -e documento di identità- presso il Servizio di Anatomia Patologica; - richiedere l'invio tramite mail -consegnando copia del documento d'identità-; - richiedere l'invio tramite raccomandata.
ESAMI PRE RICOVERO: Ad oggi il ricovero nella struttura viene effettuato previa esecuzione per Sars-Cov2 eseguito nelle 24 ore precedenti al ricovero programmato - in farmacia- oppure presso il Pronto Soccorso in caso di ricovero in urgenza.
SERVIZIO ENDOSCOPIA DIGESTIVA: RACCOMANDAZIONI PER L'UTENTE CHE DEVE ESEGUIRE UNA PROCEDURA DIAGNOSTICA IN REGIME AMBULATORIALE:
INFORMAZIONI GENERALI: Nei pressi della sala di attesa si trova la segreteria dell'Endoscopia Digestiva presso la quale c'è un totem che consente di cliccare sull'apposita opzione di prenotazione, al fine di accedere per:
NOTA BENE: Una volta eseguita l'accettazione, si attende il proprio turno in sala d'attesa; il paziente terminata la procedura diagnostica sosta in osservazione in "sala risveglio" fino al momento in cui il medico e l'infermiere valuteranno l'opportuna dimissione. - Terminata la procedura, i pazienti NON ESENTI, sono tenuti a presentarsi nuovamente presso la segreteria presso la quale verrà regolarizzata l'impegnativa; - successivamente sono invitati a recarsi presso il servizio cassa (piano 0 in prossimità dell'ingresso principale) per il pagamento del ticket; - da ultimo i pazienti sono tenuti a recarsi nuovamente presso la segreteria dell'Endoscopia Digestiva al fine di lasciare l'impegnativa regolarizzata e ritirare il referto endoscopico